Argomenti

4 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Paola Bonelli    Rosanna Pavan   

      Wanderland

      Deutsch für Tourismus und Reisen

      Contenuto e obiettivi

      Wanderland è un corso di tedesco turistico che rivolge particolare attenzione alle nuove tendenze (come nuove forme di viaggio, di alloggio, di ristorazione e di impiego), agli aspetti artistici (rubrica Im Museum) e gastronomici (rubrica Kulinarisches).

      Un ampio percorso di educazione civica è legato al calendario e all’Agenda 2030: le date proposte sono tutte legate ad avvenimenti o ricorrenze importanti a livello storico e sociale, ogni singolo avvenimento trova espressione in un luogo o un monumento di interesse artistico/storico/culturale, possibile meta di turismo.

      I brani di letteratura contestualizzati, tratti da opere di autori significativi di lingua tedesca, sono strettamente connessi all’argomento professionale trattato e utili per costruire collegamenti e percorsi trasversali e interdisciplinari soprattutto in vista dell’Esame di Stato.

      Gli studenti hanno a disposizione strumenti utili per lo studio come i glossari che accompagnano i testi, anche con vocaboli settoriali riguardanti l’arte; schemi, tabelle e richiami alle strutture grammaticali; esercizi e attività inclusive per i BES.

      I compiti di realtà (Authentische Aufgaben) sono di varia natura e sempre legati a progetti concreti e ad attività autentiche che permettono di sviluppare le soft skills spendibili anche nel mondo del lavoro.

    • Claudio Brigliano    Fiorenza Doni    Daniela Strano    Giuseppina Venturini   

      Paprika Neu Extra

      Deutschkurs für Gastronomie-, Patisserie-, Service- und Barpersonal

      Paprika Neu Extra è un testo agile e completo che sviluppa in un’ottica interdisciplinare le competenze comunicative della microlingua del settore.

      • La nuova edizione presenta testi più accessibili e amplia i contenuti, con riferimento alla Pasticceria, oltre a nuovi esercizi e strumenti per la didattica inclusiva.

      Aktive Klasse propone attività per coinvolgere la classe secondo la metodologia della flipped classroom.

      • Le rubriche Grammatik e Wortschatz permettono un ripasso dei più importanti argomenti grammaticali e del lessico di settore.

      • La nuova sezione Überblick sintetizza gli argomenti presentati e favorisce il ripasso, mentre Jobkompetenzen propone compiti di realtà.

      Landeskunde presenta argomenti di carattere turistico ed enogastronomico.

      Tracce Mp3: con le registrazioni degli esercizi di ascolto proposti nel testo.

    • Paola Bonelli    Rosanna Pavan   

      Grammatik richtig Neu

      Grammatica tedesca con esercizi Livelli di certificazione A1-B2

      La nuova edizione Openschool è caratterizzata non solo da una nuova veste grafica, a quattro colori, che aiutano a distinguere meglio, per esempio, desinenze e articoli, ma anche dal completo rinnovamento di esempi ed esercizi. È inoltre possibile scaricare gratuitamente il libro digitale arricchito (eBook+), che propone in aggiunta: • esercizi interattivi che consentono allo studente un’utile attività di autoverifica e un generatore di verifiche per il docente, con possibilità di impostare argomenti e difficoltà di verifiche a partire da un ricco database di esercizi; • mappe concettuali strutturate in maniera tale da favorire un’immediata comprensione dei vari argomenti grammaticali, con font ad alta leggibilità, in ottica di didattica inclusiva; • schede grammaticali e lessicali; • file audio degli esercizi di ascolto proposti nel volume in formato Mp3.

    • Claudio Brigliano    Fiorenza Doni    Daniela Strano   

      Ziele

      Deutschkurs für Tourismus

      Le competenze comunicative orali e scritte in ambito professionale sono sviluppate tramite varie tipologie di materiali e di attività: • esercizi strutturati e semi-strutturati; • prove per la preparazione all’esame di certificazione Goethe-Zertifikat B1/B2; • compiti di realtà e strumenti per l’Alternanza Scuola-Lavoro; • tavole strutturate per lo sviluppo delle competenze comunicative; • esercizi per la didattica inclusiva; • video, audio, immagini, carte geografiche, materiali autentici. L’eBook+ collegato al volume propone approfondimenti sui temi trattati nelle unità, filmati con esercizi su temi di civiltà e cultura, esercizi interattivi collegati alle singole unità che consentono allo studente un’utile attività di autoverifica e file audio di tutti gli esercizi di ascolto del volume.