Argomenti

4 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Pier Maria Battezzati    Anne Destrebecq    Barbara Lessio    Ana Lleo    Martina Melesi    Carlo Selmi   

      Infermieristica clinica in medicina interna

      Progettato a partire da una lunga esperienza didattica e clinica, questo volume è stato scritto da una équipe di infermieri e medici che nell’ultimo decennio hanno condiviso sia il lavoro assistenziale sia l’impegno nell’insegnamento della medicina interna e dell’assistenza infermieristica al malato internistico. Questa cooperazione costante ha reso possibile la stesura di un testo in cui gli aspetti infermieristici e medici si integrano convergendo sulla figura del paziente, destinatario dell’assistenza e della cura.
      Il volume tratta, oltre alle principali patologie d’interesse internistico, le tematiche del rischio clinico con particolare riferimento alle infezioni ospedaliere, alla sindrome da astinenza, alle cadute e agli effetti avversi della terapia farmacologica.
      Particolare attenzione è stata data alla stesura dei piani infermieristici, che partono dalla diagnosi disciplinare e giungono all’assistenza attraverso gli aspetti caratteristici dei quadri clinici presentati.
    • Marco Gialli    Annamaria Miragoli    Maria Roberta Rocchi    Roberta Stefanel   

      Infermieristica clinica materno-infantile

      Il volume illustra gli aspetti clinici della ginecologia, dell’ostetricia, della neonatologia e della pediatria e le peculiarità dell’assistenza infermieristica in questi ambiti, focalizzando l’attenzione sulla natura tecnica, relazionale ed educativa della professione sanitaria, che in questa particolare area vede tutte e tre gli aspetti fortemente sollecitati.
      Particolare attenzione viene dedicata alle diagnosi infermieristiche, ai problemi collaborativi nei principali quadri clinici esposti e alla stesura dei rispettivi piani assistenziali, basi fondamentali dell’attività infermieristica e quindi aspetti indispensabili per gli studenti che seguono questi corsi di studio.
      La descrizione dei casi clinici conduce lo studente a comprendere meglio gli aspetti pratici e operativi dei principi teorici studiati, in modo da garantire un efficace risultato didattico.