Argomenti

3 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Gaetano Conte   

      Manuale di impianti elettrici

      Progettazione, realizzazione e verifica delle installazioni elettriche in conformità con le Norme tecniche e di legge

      Il Manuale di impianti elettrici tratta in modo completo e approfondito gli argomenti utili ai tecnici che si occupano di progettazione, realizzazione e verifica delle installazioni elettriche, in particolare nel campo della media e della bassa tensione. Il testo è rivolto anche a tecnici di diversa formazione che abbiano necessità di accostarsi al settore degli impianti elettrici.

      Giunto alla sua quarta edizione, il manuale è stato completamente aggiornato sia sul piano normativo, sia riguardo le caratteristiche tecniche dei componenti presentati. In particolare, si è tenuto conto del regolamento CPR che definisce il comportamento dei cavi in caso d’incendio e delle prescrizioni della variante V2 della norma CEI 64-8 che ha introdotto numerosi cambiamenti per gli impianti elettrici nei locali medici.

      Infine, il manuale è arricchito da numerose applicazioni che riguardano casi professionali concreti, mentre nel capitolo conclusivo sono riportati tre esempi di progetti di impianti elettrici in bassa e media tensione.

    • Stan Gibilisco   

      Elettrotecnica ed elettronica

      Manuale pratico

      Il libro permette di imparare rapidamente e autonomamente i come e i perché dell’elettricità, dell’elettronica e delle comunicazioni.

      I singoli capitoli illustrano i principi e alcune loro applicazioni attraverso formule matematiche e calcoli di base, numerose illustrazioni ed esempi pratici. Il testo è ideale per acquisire i fondamenti di queste discipline e per approfondire concetti quali quelli di corrente continua e alternata, semiconduttori e circuiti integrati. Fornisce inoltre una panoramica sulle applicazioni più avanzate, come la robotica, la localizzazione radio e l’audio, oltre a costituire una guida per ottimizzare l’efficienza dei propri sistemi. Ogni capitolo termina con alcuni utili quiz di autovalutazione.

    • Enrico Sacchi    Giuseppe Biondo   

      Elettronica digitale

      Analisi e progetto di circuiti logici

      Il volume presenta concetti e nozioni di base dell’elettronica digitale, sviluppando in particolare le tematiche relative ai sistemi combinatori e alla logica sequenziale, i componenti e i dispositivi più complessi, come le memorie e i dispositivi logici programmabili e optoelettronici.

      Fornisce anche un’introduzione al microprocessore visto come punto di arrivo delle tematiche esaminate nei capitoli precedenti, nonché una sintesi dei simboli logici standard.

      Nell’appendice sono raccolti alcuni argomenti legati a temi già affrontati nella trattazione, ma che richiedono conoscenze di elettrotecnica e di elettronica generale.

      Ciascuno dei venti capitoli è strutturato in parti distinte - introduzione, analisi teorica, quesiti di verifica, paragrafo di riepilogo, problemi di difficoltà crescente ed esempi di analisi e di progetto – che facilitano l’apprendimento della materia.

      Gli argomenti sono trattati in modo critico, al fine di avviare il lettore a un’analisi non dogmatica della disciplina. È inoltre presente un modello di percorso studiato per l’apprendimento dei soli argomenti base.