Argomenti

3 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Anthony Quinn   

      Ceramica

      Principi, tecniche e processi

      Il volume presenta in modo chiaro ed esaustivo i principi e le tecniche che consentono di progettare e realizzare oggetti in ceramica. Sono descritte passo passo e con dovizia di immagini tutte le fasi, dalla ricerca di ispirazione ed elaborazione dell’idea al disegno delle varie parti, fino alla realizzazione del manufatto.

      Nella prima sezione si illustra la metodologia della fase creativa, dalla ricerca visiva fino al disegno e alla presentazione del progetto. Successivamente sono esaminati gli aspetti pratici della progettazione, quali lo studio della geometria e della forma, della qualità della superficie, della funzione e dei materiali. Nella terza sezione sono affrontate le tecniche di lavorazione, con esempi e indicazioni operative utili per arrivare al risultato finale desiderato, dal punto di vista sia funzionale sia estetico.

      Vengono infine mostrate alcune opere di professionisti, nelle quali è possibile visualizzare concretamente la realizzazione dei principi progettuali presentati.

    • Nino Caruso   

      Ceramica viva

      Manuale pratico delle tecniche di lavorazione antiche e moderne, dell'Oriente e dell'Occidente

      Il testo si propone quale manuale di riferimento sulla tecnica ceramica.
      In forma semplice, pratica ed esauriente, presenta le tipologie di lavorazione più diffuse non solo in Italia ma a livello internazionale. La trattazione comprende sia l’aspetto tecnico sia l’aspetto estetico e più propriamente creativo relativo alla ceramica d’arte. Attenzione particolare è dedicata alla tecnica della ceramica contemporanea che completa la trattazione classica della ceramica antica.
      Questa nuova edizione, completamente aggiornata e rinnovata, tratta anche le più recenti tecniche italiane e straniere, è arricchita da ulteriore e importante documentazione iconografica e si presenta con una nuova veste grafica che ne facilita la consultazione.
    • Emilio Martinotti   

      Il ceramista

      Metodi pratici

      Una trattazione esaustiva dell’antica arte della ceramica, ricca di idee e nozioni interessanti; un’opera utile sia ai dilettanti e autodidatti sia agli artisti già esperti.

      Un’introduzione generale della materia anticipa i quattordici capitoli in cui sono affrontati i vari aspetti della ceramica, come le argille e gli impasti, la preparazione della creta, gli arnesi e le attrezzature, le forme in gesso, il tornio. Particolare attenzione è rivolta all’ultimo capitolo dedicato alla ceramica per i ragazzi, dai sette anni in su

      Giunto alla quarta edizione, il volume è corredato da figure inserite nel testo e da tavole a colori.