0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Lingue e Letterature Cinese Corsi di lingua
  • Volume

    • Federico Masini      Tongbing Zhang      Hua Bai      Anna Di Toro      Dongmei Liang     

      Il cinese per gli italiani - Corso base. Livelli A1-A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue

    • Il cinese per gli italiani

      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Note biografiche
    • Federico Masini      Tongbing Zhang      Hua Bai      Anna Di Toro      Dongmei Liang     

      Il cinese per gli italiani - Corso base. Livelli A1-A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue

      • Collana
      • Studi Orientali
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Corsi di lingua | Cinese
      • Volume
      • 1
      • Edizione
      • Seconda
      • Data pubblicazione
      • 06/2010
      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Note biografiche

      Contenuto volume

      Il cinese per gli italiani, giunto alla seconda edizione e ora organizzato in due volumi, è il primo corso completo per l’apprendimento della lingua cinese da parte di parlanti italiano.

      Questo primo volume consente di raggiungere i livelli A1 e A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER) e della certificazione cinese Hanyu Shuiping Kaoshi (HSK); si articola in venti lezioni, ordinate secondo una progressione di difficoltà grammaticale e sintattica, con dialoghi e testi ambientati in Italia, dove si intrecciano le vicende di alcuni ragazzi cinesi e italiani.

      L’opera è corredata da dettagliate spiegazioni grammaticali e lessicali e da tracce audio Mp3 scaricabili all’indirizzo web www.hoeplieditore.it/4527-3, che contengono esercizi di comprensione orale e i testi dei dialoghi e dei brani presenti nel libro.

      Il corso prosegue con il secondo volume, che consente di raggiungere i livelli B1 e B2 del QCER e della certificazione HSK, ed è completato da un terzo volume, intitolato Il cinese per gli italiani. Corso avanzato. I tre volumi offrono così un percorso completo per chi intende dedicarsi allo studio della lingua cinese, oppure desidera più semplicemente essere in grado di articolare semplici espressioni durante un soggiorno in Cina.

      Indice

      Espressioni di uso comune - 20 lezioni. Appendici: Chiavi degli esercizi di ascolto - Iniziali e finali del pīnyīn - Tavola dei 214 radicali - Mappa della Repubblica Popolare Cinese - Cronologia delle epoche storiche cinesi - Note e grammatica. Dizionario. Tracce dei CD.

      Allegati e weblink

      Mp3 online

      Risorse libere studenti

      Audio

      Audio Mp3 - 2
      120.56 MB
      Audio Mp3 - 1
      119.24 MB

      Note biografiche

      Federico Masini è ordinario di Lingua e Letteratura Cinese, preside della Facoltà di Studi Orientali e direttore dell’Istituto Confucio dell’Università di Roma “La Sapienza”.

      Zhang Tongbing è insegnante di cinese presso la Facoltà di Studi Orientali dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e la Facoltà di Lettere dell’Università di Roma Tre.

      Bai Hua è insegnante di lingua cinese presso la Facoltà di Studi Orientali dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e la Facoltà di Lettere dell’Università di Roma Tre.

      Anna Di Toro è dottore di ricerca in Storia e Civiltà dell’Asia Orientale è docente di Lingua e letteratura cinese presso la Facoltà di Studi Orientali dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

      Liang Dongmei è docente di Lingua Cinese agli Stranieri presso la Facoltà di Relazioni Internazionali dell’Università di Lingue Straniere di Pechino.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Pagine: XII-308
      ISBN: 9788820345273
      Prezzo: € 37,90
  • Opera e altri volumi

    • Il cinese per gli italiani
    • Federico Masini Tongbing Zhang Hua Bai Anna Di Toro Dongmei Liang

      Il cinese per gli italiani

      Corso base. Livelli A1-A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue

    • Corso intermedio. Livelli B1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue
    • Corso intermedio. Livelli B1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue

    • Corso avanzato
    • Corso avanzato

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Comunicare in cinese

Il carattere e la lettera

Scopri e conosci la Cina

Comunicare in arabo

Lagom Lätt. Corso di lingua svedese

Corso di lingua slovacca

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine