• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Lingue e Letterature Cinese Corsi di lingua
  • Volume

    • Federico Masini      Tongbing Zhang      Hua Bai      Anna Di Toro      Dongmei Liang     

      Il cinese per gli italiani - Corso avanzato

    • Il cinese per gli italiani

      • Descrizione
      • Risorse e audio
      • Note biografiche
    • Federico Masini      Tongbing Zhang      Hua Bai      Anna Di Toro      Dongmei Liang     

      Il cinese per gli italiani - Corso avanzato

      • Collana
      • Studi Orientali
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Corsi di lingua | Cinese
      • Volume
      • 3
      • Edizione
      • Seconda
      • Data pubblicazione
      • 02/2014
      • Descrizione
      • Risorse e audio
      • Note biografiche

      Contenuto volume

      Il cinese per gli italiani, giunto alla nuova edizione anche del terzo volume, è il primo corso completo della lingua cinese pensato per studenti italiani. Rivolto a coloro che padroneggiano già le principali regole fonologiche, i rudimenti della scrittura, i fondamenti di grammatica e un lessico di base di circa mille e trecento parole, il testo consente un approfondimento della competenza nella lingua cinese fino a soddisfare il livello Intermedio dell’esame HSK. I contenuti delle venti lezioni sono stati ideati come strumento per approfondire la conoscenza della società cinese tradizionale e moderna. Ciascuna lezione è composta da un brano iniziale che, nelle prime dieci lezioni, è accompagnato da un più semplice testo in forma di dialogo, seguito dalle parole nuove in esso contenute. Si trovano poi alcune brevi note relative all’impiego di particolari strutture sintattiche o di espressioni lessicali più complesse. Queste parti sono seguite da esercizi, da un breve brano in lingua italiana per imparare a tradurre dall’italiano in cinese e da alcuni argomenti di discussione o tracce di componimenti relativi al soggetto delle lezioni. Il volume si chiude con una serie di esercizi di ascolto, composti di domande multiple e quesiti a cui rispondere sulla base dei testi inclusi nei 2 CD-Audio allegati.

      Allegati e weblink

      2 CD-Audio
      978-88-203-5936-2_Il_cinese_per_italiani3_Audio.zip

      Note biografiche

      Federico Masini è ordinario di lingua e letteratura cinese e direttore dell’Istituto Confucio presso Sapienza Università di Roma.

      Zhang Tongbing è lettrice di ruolo di lingua cinese presso il Dipartimento di Studi Orientali di Sapienza Università di Roma.

      Sun Pingping è lettrice di scambio di lingua cinese presso il Dipartimento di Studi Orientali di Sapienza Università di Roma.

      Paolo De Troia è ricercatore di lingua e letteratura cinese presso il Dipartimento di Studi Orientali di Sapienza Università di Roma.

      Liang Dongmei è docente di lingua cinese agli stranieri presso la Beijijng Waiguoyu daxue.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Pagine: XIV-242
      ISBN: 9788820359362
      Prezzo: € 37,90
  • Opera e altri volumi

    • Il cinese per gli italiani
    • Federico Masini Tongbing Zhang Hua Bai Anna Di Toro Dongmei Liang

      Il cinese per gli italiani

      Corso base. Livelli A1-A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue

    • Corso base. Livelli A1-A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue
    • Corso base. Livelli A1-A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue

    • Corso intermedio. Livelli B1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue
    • Corso intermedio. Livelli B1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Comprendere e parlare cinese

Il cinese per il lavoro

Interpretazione cinese

La pronuncia del cinese

La traduzione del cinese

Corso di arabo tunisino

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine