Il Quaderno delle competenze è una raccolta di simulazioni di giornate lavorative presso: il front office del Beach Hotel, un albergo virtuale immaginato per proporre situazioni operative; il front office di un’agenzia di viaggi. Il Quaderno aiuta lo studente a raggiungere le seguenti competenze previste dalle linee guida ministeriali: • promuovere e gestire i servizi di accoglienza turistico-alberghiera anche attraverso la progettazione dei servizi turistici per valorizzare le risorse ambientali, storico-artistiche, culturali ed enogastronomiche del territorio; • sovrintendere all’organizzazione dei servizi di accoglienza e di ospitalità, applicando le tecniche di gestione economica e finanziaria alle aziende turistico-alberghiere. Il Quaderno è diviso in quattro parti: • Presentazione - Benvenuti al Beach Hotel Presentazione della struttura e dell’organizzazione (scheda albergo; planimetrie degli spazi; organigramma; quadro delle camere; listino delle tariffe). • Parte 1 - Conosci il Beach Hotel Lo studente viene guidato, con esercitazioni e simulazioni, nella lettura e nella comprensione della documentazione alberghiera presentata nella parte precedente, per stimolare la competenza necessaria a fornire informazioni corrette e dettagliate al cliente. • Parte 2 - Il ciclo cliente in hotel Le simulazioni sono progettate per ogni fase del ciclo cliente, con livelli diversi di difficoltà. Le simulazioni contrassegnate con l’icona didattica inclusiva sono studiate per essere utilizzate come didattica inclusiva. • Parte 3 - Il ciclo cliente nelle Adv Le simulazioni sono progettate per ogni fase del ciclo cliente, con livelli diversi di difficoltà. La sezione finale raccoglie le griglie di valutazione relative a ogni simulazione.