Il secondo volume si articola in 15 moduli e affronta le tematiche relative alla gestione dell’accoglienza turistica nell’impresa ricettiva e nell’impresa di viaggi, le procedure della costruzione e della vendita del prodotto turistico, il piano di marketing. Lo studente viene guidato passo passo nell’acquisizione grazie alle procedure operative innovative che simulano le giornate lavorative e le situazioni che lo studente si troverà concretamente ad affrontare. Questa impostazione permette di preparare con successo l’alunno al periodo di alternanza scuola-lavoro e agli sbocchi professionali. È anche un valido strumento di consultazione durante l’esperienza lavorativa. La trattazione è completata da un ricco apparato didattico: • modulistica commentata per la gestione manuale e informatizzata delle procedure operative, scaricabile dall’area digitale; • rubrica Check Point, che contiene esercizi guidati per la valutazione delle conoscenze e pensati anche per la didattica CLIL; • rubriche di approfondimento (Professionisti dell’accoglienza e Front office manager) che avviano lo studente alla pratica professionale; • mappe In sintesi che riassumono e schematizzano visivamente i contenuti principali. L’eBook+ include la funzione Alta Accessibilità per rendere il testo fruibile anche a chi ha specifiche difficoltà di lettura. L’Alta Accessibilità prevede: • un testo liquido, che può essere selezionato, ingrandito e modificato nei caratteri; • la sintesi vocale, che permette di ascoltare l’intero testo come audiolibro.