• Volume

    • Nuovo Datag@me
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Paolo Camagni      Riccardo Nikolassy     

      Nuovo Datag@me - Volume + Quaderno + Fascicolo Enogastronomia e Ospitalità alberghiera

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Contenuto volume

      Nuovo DataG@me è un testo completo, ricco di contenuti e apparati didattici.

      • L’esposizione prende avvio da una situazione o da un problema che è sempre un compito di realtà o un gioco.

      • Gli esempi forniscono un chiarimento del concetto appena esposto e hanno la funzione di traccia di svolgimento per lo studente.

      • Nel glossario è presente la descrizione dei termini del linguaggio tecnico.

      • A fine unità Verifica il tuo apprendimento contiene varie tipologie di test a risposta chiusa, interattivi e autocorrettivi, mentre la sezione Compiti a casa propone numerosi esercizi di tipo pratico per consolidare le competenze apprese.

      • In appendice le Schede di cittadinanza digitale sono dedicate ad argomenti trasversali rispetto alla disciplina delle tecnologie informatiche e dell’educazione civica.

      Il Quaderno operativo dei saperi essenziali raccoglie schede utili al recupero e al ripasso, pensate per facilitare una didattica inclusiva. Per ogni unità viene proposta una sintesi per ripassare, una mappa di riepilogo per visualizzare i contenuti, alcune domande flash e una serie di esercizi.

      Il fascicolo Enogastronomia e Ospitalità alberghiera è un utile complemento al libro di testo, con contenuti mirati allo specifico indirizzo di studio.

      • Il testo è articolato in 11 lezioni, suddivise in parti teoriche (teoricamente) e pratiche (praticamente).

      • Gli esempi forniscono un chiarimento del concetto appena esposto e hanno la funzione di traccia di svolgimento.

      • Nel glossario è presente la descrizione dei termini del linguaggio tecnico.

      • Le schede Per saperne di più approfondiscono alcuni argomenti sviluppati nel testo.

      • I box Mettiti alla prova prendono spunto da un problema di partenza accrescendone le funzionalità e il campo applicativo.

      • Vengono proposti numerosi esercizi in Word, Excel e PowerPoint specifici per il settore enogastronomico.

      Indice

      Dall’hardware al cloud: Elementi di hardware - Il sistema binario: i dati in due soli simboli - Il sistema operativo - Le reti informatiche. Office automation - I software di produttività: Elaborazione testi - Foglio di calcolo - Presentazioni multimediali - Basi di dati. L’informazione digitale in azienda: L’azienda e i sistemi informativi aziendali - La comunicazione e il Web. Sviluppo software: Dal problema al programma. Cittadinanza digitale. Quaderno operativo dei saperi essenziali. Fascicolo Enogastronomia e Ospitalità alberghiera: L’informatica e il settore alberghiero - La sicurezza e la privacy nei sistemi informatici turistico-alberghieri - Formattazione del testo e delle immagini - Caselle di testo, formato della pagina e colori - Frontespizio, colonne e paginazione - Layout diapositive, tabelle e animazioni - Ipertesti, collegamenti ipertestuali e SmartArt - Funzione CONTA.NUMERI e formattazione condizionale - Funzioni ricerca - Grafici - Campi calcolati e formule.

      Note biografiche

      Paolo Camagni insegna Informatica presso l’Istituto tecnico per periti informatici l’ITIS “Magistri Cumacini” di Como.

      Riccardo Nikolassy insegna Informatica presso l’Istituto tecnico per periti informatici l’ITIS “Magistri Cumacini” di Como.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 21 x 28,5
      Pagine: 628 complessive, Colori
      ISBN: 9788836011674
      Prezzo: € 24,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: bSmart
      bsmart
      ISBN: 9788836011681