0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Manualistica varia Alimenti e Alimentazione
  • Opera

    • Claudia Moriondo     

      Il manuale dell’alimentazione

      Principi nutritivi - Metabolismo - Alimenti - Dietetica - Igiene - Cottura e conservazione degli alimenti

    • Il manuale dell’alimentazione

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Claudia Moriondo     

      Il manuale dell’alimentazione

      Principi nutritivi - Metabolismo - Alimenti - Dietetica - Igiene - Cottura e conservazione degli alimenti

      • Soggetti
      • Alimenti e alimentazione | Scienza dell'alimentazione
      • Data pubblicazione
      • 10/2007
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il volume approfondisce gli argomenti relativi a: principi nutritivi, apparato digerente e metabolismo, alimenti e loro funzioni nell’ambito dietetico, la dietologia specifica, l’igiene, la cottura e la conservazione degli alimenti. In appendice si riportano utili tabelle relative alla composizione chimica e al valore energetico degli alimenti, pesi dosi e misure, variazioni di peso degli alimenti con la cottura.Il testo prevede una trattazione di base essenziale, numerosi approfondimenti, un apparato iconografico ricco e interamente a colori, numerose schematizzazioni con immagini e disegni dei concetti fondamentali. Il linguaggio impiegato, volutamente semplice, si arricchisce di un glossario a fianco del testo che richiama i termini meno consueti.

      Indice

      I principi nutritivi: L’acqua - I sali minerali - I glucidi - I lipidi - I protidi - Le vitamine. L’apparato digerente e il metabolismo: La cellula - L’apparato digerente: struttura e funzioni - L’utilizzazione dei principi nutritivi - Il metabolismo. Gli alimenti: Carni, pesci e uova - Latte e latticini - Cereali e legumi - Grassi da condimento - Ortaggi e frutta - Le bevande. La dieta: I principi di base per una corretta alimentazione - Alimentazione e stati fisiologici - Alimentazione e stati patologici - I nuovi prodotti alimentari. L’igiene degli alimenti: La contaminazione chimica - La contaminazione biologica: i microrganismi - La contaminazione biologica: i metazoi - Il sistema HACCP. La cottura degli alimenti: La cottura: come avviene, a che cosa serve - Le trasformazioni dovute alla cottura. La conservazione degli alimenti: I metodi fisici di conservazione - I metodi di conservazione chimici e biologici - Imballaggi ed etichette. Appendice.

      Note biografiche

      Claudia Moriondo insegna Alimenti e alimentazione all’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione “C. Porta” di Milano. Ha collaborato alla stesura e alla realizzazione del progetto “Intesa” con la Regione Lombardia; di “Food & Beverage Management” e del progetto surrogatorio “Sommellerie” tra l’istituto “Porta” e l’ASI. Ha partecipato alla progettazione, alla stesura e alla rielaborazione di alcuni testi della collana edita dalla Gribaudo, Fabbri. Collabora da anni in qualità di esperta nella formazione del personale ristorativo con l’Accademia del Commercio e Turismo di Trento. Collabora con l’Università Cattolica di Piacenza per la stesura di nuovi progetti inerenti al settore ristorazione.
  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Pagine: XIV-386
      ISBN: 9788820338657
      Prezzo: € 37,90

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Lo yogurt

Il gelato

La degustazione del cioccolato

I tagli delle carni

Cioccolato Codex Nero Fondente

Olio extravergine d’oliva

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine