0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Manualistica varia Alimenti e Alimentazione
  • Opera

    • Michele Grassi     

      Lo yogurt

      Le tipologie, le fasi tecnologiche, le caratteristiche, l'analisi sensoriale e le schede tecniche

    • Lo yogurt

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Michele Grassi     

      Lo yogurt

      Le tipologie, le fasi tecnologiche, le caratteristiche, l'analisi sensoriale e le schede tecniche

      • Soggetti
      • Alimenti e alimentazione | Latticini | Yogurt
      • Data pubblicazione
      • 11/2020
      • Soggetti
      • Alimenti e alimentazione | Latticini | Yogurt
      • Data pubblicazione
      • 11/2020
      • Soggetti
      • Alimenti e alimentazione | Latticini | Yogurt
      • Data pubblicazione
      • 11/2020
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Un manuale che approfondisce le caratteristiche dello yogurt, a partire da quello naturale per spingersi fino a quello arricchito di frutta e cereali, delattosato, liquido da bere e gelato.

      Le nozioni sono espresse attraverso concetti scientifici ed empirici, tabelle, immagini e schede tecniche per dare forma a un testo che tratta in maniera esaustiva e professionale, ma comprensibile, la storia dello yogurt, le sue caratteristiche e le sue proprietà.

      Sono approfondite le tematiche relative all’intero ciclo produttivo: la standardizzazione della materia prima, la scelta dei ceppi batterici, le diverse tecnologie produttive (yogurt a coagulo rotto e a coagulo intero) e il confezionamento. Un importante capitolo è dedicato alle attrezzature e agli impianti necessari tanto alla grande industria, quanto al piccolo produttore.

      L’ultima parte del volume è dedicata all’analisi sensoriale dello yogurt: le schede descrittive, edonistiche e tecniche rappresentano un valido supporto per una conoscenza completa del prodotto.

      Indice

      Un prodotto per tutti - Tecnologia dello yogurt - Altre fasi e tecniche - Caratteristiche dello yogurt - Schede tecniche e allegati - Bibliografia e sitografia.

      Note biografiche

      Michele Grassi, critico di formaggi e consulente caseario, si occupa di ricerca relativa alla tecnologia dei formaggi italiani a latte crudo e di elaborazione di nuove tecniche di trasformazione. È formatore professionale per la conoscenza e la tecnica dei formaggi e dello yogurt.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Stampa: Bianco e nero
      Pagine: X-182
      ISBN: 9788820399412
      Prezzo: € 29,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820399535
      Prezzo: € 24,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820399535

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Il gelato

La degustazione del cioccolato

I tagli delle carni

Cioccolato Codex Nero Fondente

Olio extravergine d’oliva

I formaggi italiani

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine