0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Economia e Business Marketing & Comunicazione
  • Opera

    • Josep Ejarque     

      Destination marketing

      La nuova frontiera della promocommercializzazione turistica

    • Destination marketing

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Josep Ejarque     

      Destination marketing

      La nuova frontiera della promocommercializzazione turistica

      • Soggetti
      • Marketing | Comunicazione | Turismo
      • Data pubblicazione
      • 10/2009
      • Soggetti
      • Marketing | Comunicazione | Turismo
      • Data pubblicazione
      • 10/2009
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il turismo, soprattutto oggi, è una realtà assai complessa e spesso suscettibile di interpretazioni molto diverse.

      È facile associare al turismo l’idea di “cultura”, “spiaggia”, “città”, “montagna” e molte altre ancora, ma difficilmente lo si intende nei suoi effettivi risvolti economici, come un motore di sviluppo per il territorio, come l’attività che, mettendo in moto un ampio indotto, è in grado di creare un benessere diffuso che altri ambiti produttivi non possono costruire.

      Un tempo la straordinaria qualità dell’offerta storica, culturale, monumentale e paesaggistica dell’Italia, unitamente al clima mite e alla simpatia della gente, costituiva una rendita di posizione inarrivabile. Solo recentemente ci si è resi conto che le bellezze naturali e artistiche non si vendono “da sole” e sono necessari interventi che siano coerenti con i nuovi mercati.

      L’avvento di Internet e la conseguente, inusitata, possibilità di scelta che lo strumento ha fornito al turista hanno profondamente cambiato il suo modo di viaggiare e la relativa domanda. Il viaggiatore di oggi, nelle sue richieste, parte dai motori di ricerca ed è impaziente di trovare attraverso il suo computer tutto ciò di cui necessita.

      È un modo di agire che non può essere ignorato.

      L’odierno Destination Marketing deve essere costruito all’interno delle logiche imposte dal world wide web, che è diventato il più potente mezzo di informazione e di scambio di valutazioni fra gli utenti.

      Oggi i clienti devono essere trovati in rete e la presentazione delle mete turistiche deve andare oltre la tradizionale attività promozionale, spesso retorica e poco efficace, per entrare nella logica della promocommercializzazione, che fonde la consueta attività pubblica di presentazione delle destinazioni con quella “privata” di vendita.

      Sono questi i temi affrontati dal volume di Josep Ejarque, che non si limita a raccontare l’evoluzione del mercato ma, soprattutto, offre soluzioni operative, spiegate in modo semplice ma non semplicistico, la cui conoscenza costituisce un bagaglio fondamentale per gli studenti e per i professionisti del settore, sia pubblico sia privato.

      Indice

      Marketing? - Il cliente - Il prodotto turistico - Il destination marketing - La promocommercializzazione - Il nuovo marketing turistico - Quanto costa? - Internet - L’e-marketing. Bibliografia.

      Note biografiche

      Josep Ejarque, catalano di Terassa (Barcellona), laureato in Scienze della comunicazione, ha iniziato la sua attività nell’ambito del Destination Management partecipando all’organizzazione delle Olimpiadi del 1992. Dopo un’esperienza a La Coruña, nel 1999 è stato chiamato a dirigere Turismo Torino ed è stato uno degli artefici del cambiamento della città. Ha successivamente lavorato in Friuli Venezia Giulia e oggi è presidente di Four Tourism, società di consulenza in Destination Management, oltre che di A.I.P.M.T. (Associazione Italiana Professionisti e Manager del Turismo).

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: XVI-352
      ISBN: 9788820343415
      Prezzo: € 29,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: Amazon
      print_replica
      ISBN: 9788820371371
      Prezzo: € 21,99

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Hotel distribution 2050

Digital wine marketing

Risto boom

Turismo mega trend

House of brands

La sostenibilità è un'impresa

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine