• Opera

    • TeknoPython
      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • My Book Box
      • Note biografiche
    • Paolo Camagni      Riccardo Nikolassy     

      TeknoPython

      Informatica, pensiero computazionale e programmazione

      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • My Book Box
      • Note biografiche

      Descrizione

      Struttura e contenuti

      Il volume fornisce le basi teoriche e pratiche del pensiero computazionale, delle tecniche di programmazione con codifica in Python, delle tecniche multimediali orientate al Web e al cloud e dei principali pacchetti applicativi per la produttività individuale.

      La scelta di utilizzare il linguaggio Python come strumento per l'acquisizione di competenze nell'ambito del coding e del pensiero computazionale in senso più ampio, deriva da una parte dalla sua sempre più ampia diffusione e dall'altra dalla sintassi assai semplice ed efficace.

      Il volume, aggiornato alle nuove versioni di Windows, Python, Office, Scratch, App Inventor, utilizza il software Flowgorithm per la realizzazione degli algoritmi mediante schemi a blocchi.

      Il testo contiene anche numerose lezioni laboratoriali con casi realistici dedicati a Microsoft Office, aggiornati all’ultima versione.

      La struttura è caratterizzata da unità, ognuna suddivisa in più lezioni. Ciascuna lezione ha una struttura innovativa e risulta una reale guida per l’apprendimento; essa, infatti, è essenziale nei contenuti ma ricca di esempi e di procedure guidate: per ogni esempio vengono proposte soluzioni guidate passo-passo.

      Il testo è corredato da strumenti adatti anche per la didattica inclusiva: mappe concettuali a inizio lezione e sezioni di ripasso Abbiamo imparato che.

      L’apparato esercitativo, oltre ai test di verifica, comprende anche numerose schede di esperienze per il coinvolgimento in e-learning (utili anche per una didattica digitale integrata).

      Indice

      Il computer: struttura e funzioni - Il sistema operativo - Office automation - Le reti e la sicurezza - Applicazioni con Scratch e App Inventor - Dal problema al programma: le basi della programmazione - La codifica degli algoritmi in Python - Funzioni, array e algoritmi classici.

      Risorse libere studenti

      Materiale aggiuntivo


      Attenzione per vedere i materiali aggiuntivi effettua la login e poi inserisci il tuo codice coupon nel box "My Book Box".
      Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti al sito.

      Note biografiche

      Paolo Camagni e Riccardo Nikolassy hanno al loro attivo una consolidata esperienza nell’insegnamento presso l’ITIS “Magistri Cumacini” di Como e di divulgazione didattica più che decennale con la Casa Editrice Hoepli.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Stampa: Colori
      Pagine: XIV-434
      ISBN: 9788836007868
      Prezzo: € 22,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: bSmart
      ISBN: 9788836007875
      Prezzo: € 17,18