• Opera

    • Manuale di meccanica
      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
    • Luigi Caligaris      Stefano Fava      Carlo Tomasello      (a cura di)

      Manuale di meccanica

      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio

      Descrizione

      Il Manuale di meccanica è organizzato in 19 sezioni che affrontano argomenti di carattere sia generale e propedeutico sia specialistico. L’opera è il risultato di un imponente lavoro di ricerca e aggiornamento, teso a offrire un’ampia correlazione degli argomenti trattati con la normativa vigente (in particolare UNI ISO), con esempi di applicazioni reali del settore sia nella rappresentazione grafica degli elaborati sia nella progettazione meccanica.

      Accanto ai tradizionali settori di meccanica, macchine, costruzione di macchine e tecnologie, sono affrontati con ampiezza argomenti tecnologici innovativi. Da segnalare in particolare le sezioni riguardanti antinfortunistica e impatto ambientale e la nuova sezione di manutenzione, oltre ai nuovi contenuti di termotecnica e macchine a fluido di particolare interesse per l’articolazione Energia. Il volume comprende: lo sviluppo degli argomenti corredati di esempi esplicativi; le applicazioni; i riferimenti alla normativa; tabelle di rapida consultazione.

      Caratteristiche della nuova edizione: La nuova edizione si segnala per l’ampliamento della struttura, con nuove parti dedicate all’articolazione Energia. Tutte le sezioni sono state riviste e aggiornate, con particolare attenzione ai temi di sicurezza e impatto ambientale e con una sezione completamente nuova di Manutenzione. L’aggiornamento e la novità riguardano diversi argomenti di rilievo, in particolare:

      • la sezione A in cui sono state riviste completamente tabelle e unità di misura e aggiunte nuove parti di analisi statistica e analisi previsionale;

      • la sezione C che tratta la fisica tecnica, in cui sono state completamente riviste le parti di illuminotecnica, fisica atomica e nucleare, acustica tecnica;

      • la sezione E su disegno tecnico e tecniche di progettazione, con una revisione delle parti di rappresentazione della forma, della rugosità e un aggiornamento delle tolleranze dimensionali e geometriche ISO, oltre a una revisione delle parti su AutoCAD e modellazione solida Solidworks; completamente nuova è una parte su distinta base e tecniche di progettazione;

      • la sezione K sulla meccanica dell’auto e le sezioni M ed N su sistemi automatici, controllo e regolazione automatica, con esempi di valenza professionale;

      • le sezioni Q ed R che trattano termotecnica e macchine a fluido.

      • la sezione S di organizzazione industriale, con una nuova parte di project management e lean production.

      Indice

      Matematica - Antinfortunistica e impatto ambientale - Fisica tecnica - Chimica - Disegno e tecniche di progettazione - Tecnologia dei materiali - Tecnologia meccanica - Meccanica - Costruzione di macchine - Meccanica dell’auto - Elettrotecnica ed Elettronica - Sistemi automatici - Controllo e regolazione automatica - Sensori e trasduttori - Robotica industriale - Termotecnica - Macchine a fluido e impianti - Organizzazione industriale - Manutenzione.

      Risorse riservate studenti


      Attenzione si è cercato di accedere al materiale riservato agli utenti registrati. Per visualizzare il materiale

      Registrati
      oppure
      accedi
  • Formati libro

    • Rilegato
      Dimensioni: 15 x 21
      Pagine: 2272
      ISBN: 9788820366452
      Prezzo: € 76,90