• Opera

    • Discovery Compact
      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Risorse docenti
      • My Book Box
      • Note biografiche
    • Cristina Caligaris      Andrea Guarise      Marco W. Bassignana     

      Discovery Compact

      Corso di Fisica

      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Risorse docenti
      • My Book Box
      • Note biografiche

      Descrizione

      Impostazione didattica

      Il testo Discovery Compact, oltre a rispondere ai programmi e alle direttive ministeriali, attribuisce un ruolo formativo anche all’attività sperimentale, utilizzando materiale di facile reperibilità, in grado di evidenziare concretamente i fenomeni fisici, a cui segue una fase di ragionamento e discussione fino alla formulazione di leggi, principi e formule.

      Le attività sperimentali costituiscono un’opportunità didattica utilizzabile a totale discrezione del Docente che può alternare fasi di didattica sperimentale e di didattica frontale senza penalizzare la fluidità della trattazione.

      Indice

      Grandezze fisiche e loro misura: Le grandezze fisiche e il Sistema Internazionale - Strumenti, metodi ed errori di misura. Le forze: Introduzione alle forze - L’equilibrio delle forze - La pressione e l’equilibrio dei fluidi. Dinamica: La spiegazione del movimento - I sistemi di riferimento e il moto circolare - La gravitazione universale. Lavoro ed energia: Il lavoro, l’energia e la potenza - La quantità di moto e gli urti. Termodinamica: Temperatura e calore - Le leggi dei gas e i principi della Termodinamica. Onde, oscillazioni e ottica: Onde e oscillazioni - La luce e l’ottica. Fisica dell'ambiente: La fluidodinamica - L’atmosfera e gli oceani - La meteorologia e la climatologia. Elettricità e magnetismo: Fenomeni elettrici e modelli atomici - Il campo elettrico e la corrente elettrica - I circuiti elettrici - Semiconduttori, diodi e transistor - Il campo magnetico e l’induzione elettromagnetica - Indice analitico. La fisica moderna.

      Risorse libere studenti

      Risorse docenti


      Materiale aggiuntivo


      Attenzione per vedere i materiali aggiuntivi effettua la login e poi inserisci il tuo codice coupon nel box "My Book Box".
      Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti al sito.

      Note biografiche

      Cristina Caligaris, laureata in fisica, ha al suo attivo un’esperienza decennale nell’insegnamento come docente di matematica e fisica presso Istituti Tecnici e Professionali.

      Andrea Guarise, laureato in fisica, ha lavorato per oltre quindici anni come Ricercatore e Tecnologo per l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Esperto di sistemi di calcolo distribuiti, lavora attualmente nel settore privato.

      Marco Walter Bassignana, laureato in Mechatronics Engineering al Politecnico di Torino, attualmente svolge la mansione di capo tecnico presso Robox Smart Motion (Wu Hu, Cina). Per la Casa Editrice Hoepli ha partecipato allo sviluppo del testo Tecnologie e Tecniche di Installazione e Manutenzione ed è stato coautore per il Manuale di Meccanica.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 21 x 28,5
      Stampa: Colori
      Pagine: XX-808
      ISBN: 9788820398279
      Prezzo: € 34,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: bSmart
      ISBN: 9788820398286
      Prezzo: € 26,18