0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Filosofia
  • Opera

    • Noel Malcolm     

      Utili nemici

      Islam e Impero ottomano nel pensiero politico occidentale 1450-1750

    • Utili nemici

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
      • News & Eventi
    • Noel Malcolm     

      Utili nemici

      Islam e Impero ottomano nel pensiero politico occidentale 1450-1750

      • Collana
      • Saggi
      • Soggetti
      • Storia | Storia moderna | Storia delle idee
      • Data pubblicazione
      • 10/2020
      • Collana
      • Saggi
      • Soggetti
      • Storia | Storia moderna | Storia delle idee
      • Data pubblicazione
      • 10/2020
      • Collana
      • Saggi
      • Soggetti
      • Storia | Storia moderna | Storia delle idee
      • Data pubblicazione
      • 10/2020
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
      • News & Eventi

      Descrizione

      È innegabile che dalla caduta di Costantinopoli nel 1453 fino al XVIII secolo, l’Impero ottomano divenne per molti intellettuali occidentali un’autentica ossessione. Per lo più, la reazione era di paura e diffidenza, sentimenti che scaturivano dalla profonda ostilità che il mondo cristiano aveva verso l’Islam. Ma incuriosiva il sistema sociale e politico su cui si basava il potere dei sultani.

      Con perizia e notevole conoscenza delle fonti, Noel Malcolm ci riporta ai vivaci dibattiti che nell’Europa moderna animarono la discussione sui rapporti tra Occidente e Oriente, a partire da una serie di pregiudizi per cui gli orientali erano nemici.

      Attraverso una lucida analisi delle opere di filosofi e teorici politici (tra cui Machiavelli, Bodin e Montesquieu), Utili nemici getta una luce del tutto nuova sul modo in cui gli occidentali interpretarono l’Impero ottomano e l’Islam e su come le loro idee si intrecciarono con i dibattiti in corso sul potere, sulla religione, sulla società e sulla guerra, fino a dare un significativo contributo allo sviluppo dello stesso pensiero politico occidentale.

      Indice

      Prefazione. La caduta di Costantinopoli, i turchi e gli umanisti - Visioni dell’Islam: le ipotesi più diffuse - Gli Asburgo e gli ottomani: l’Europa e lo scontro tra gli imperi - Protestantismo, calvinoturchismo e turcopapalismo - Alleanze con l'infedele - Il nuovo paradigma - Machiavelli e la ragion di stato - Campanella - Dispotismo I: le origini - Analisi della forza e della debolezza degli ottomani - Giustificazioni del conflitto: piani di guerra e di pace - L’Islam come religione politica - Usi critici e radicali dell’Islam I: da Vanini a Toland - Usi critici e radicali dell’Islam II: da Bayle a Voltaire - Dispotismo II: teorie del XVII secolo - Dispotismo III: Montesquieu. Conclusioni. Elenco dei manoscritti. Bibliografia.

      Note biografiche

      Noel Malcolm, senior research fellow presso l’All Souls College di Oxford e membro della British Academy, è direttore responsabile della Clarendon Edition delle opere di Thomas Hobbes, di cui ha curato la Correspondence (1994) e l’edizione critica del Leviathan (2012). È stato anche giornalista di politica estera per «The Spectator». Nel 2014 la regina Elisabetta lo ha nominato cavaliere per i suoi meriti nella ricerca scientifica, nel giornalismo e per i contributi alla storia d’Europa. Per Hoepli è autore di Agenti dell’Impero (2016).

      News & Eventi

      domenica (Il sole 24 ore)
      Rassegna stampa
      Domenica (Il Sole 24 Ore)
      Rassegna stampa
  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 15 x 23
      Stampa: Bianco e nero
      Pagine: XIV-498
      ISBN: 9788820397210
      Prezzo: € 27,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836004003
      Prezzo: € 22,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836004003

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Tre secoli di vita milanese

Karl Marx

Caterina e Diderot

Crociati

L'assassinio del professor Schlick

Alessandro Magno

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine