0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    FOREIGN RIGHTS CATALOGUE SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Soggetto

Soggetto: storia

42 risultati trovati - pagina 1 di 5
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 1
  • 2
  • 3

    • Eric H. Cline   

      La città perduta di re Salomone

      Alla ricerca di Armageddon

    • La città perduta di re Salomone
    • Eric H. Cline   

      La città perduta di re Salomone

      Alla ricerca di Armageddon

      Il fascino della scoperta di una città al crocevia della storia, la biblica Armageddon, nel vivido racconto dell’archeologo più letto, autore di 1177 a.C. Il collasso della civiltà.

      Era il 1925 quando James Henry Breasted, egittologo e direttore dell’Oriental Institute dell’Università di Chicago, mandò una squadra di archeologi in Terra Santa, avviando una campagna di scavi nell’antica Megiddo, l’Armageddon del Nuovo Testamento, una delle città fortificate da re Salomone. I risultati degli scavi fecero sensazione, conquistando le prime pagine dei quotidiani internazionali. Eppure, poco è stato scritto sui retroscena di quella grande impresa archeologica.

      In questo libro Eric H. Cline, vestendo i panni del detective, scava nella messe di scritti lasciati dalla squadra di Chicago per restituire un pezzo di storia dell’archeologia, sullo sfondo della Grande depressione che sconvolse gli Stati Uniti e delle tensioni che scossero la Palestina sotto mandato britannico. Riaffiorano così i conflitti interni che intralciarono la spedizione, il dibattito sulla datazione dei resti rinvenuti a Megiddo e gli straordinari ritrovamenti che hanno trasformato la nostra conoscenza del mondo antico, con un cast di personaggi degni di uno sceneggiato.

    • David Barnouw   

      Il fenomeno Anne Frank

    • Il fenomeno Anne Frank
    • David Barnouw   

      Il fenomeno Anne Frank

      Uscito in Olanda nel 1947, il Diario di Anne Frank è stato tradotto rapidamente in tutto il mondo. Le vicende di un’adolescente che si nasconde alla barbarie nazista e muore in un campo di concentramento divennero un simbolo incancellabile del male assoluto.

      Ne sono testimonianza le opere teatrali, cinematografiche, il pellegrinaggio al suo nascondiglio di Amsterdam di centinaia di migliaia di persone ogni anno. In questo saggio David Barnouw ha indagato analiticamente il «fenomeno Anne Frank» andando alle radici della storia di un’icona della resistenza a ogni totalitarismo.

      In aggiunta il volume è arricchito da una postfazione a firma di Massimo Bucciantini, che ha ricostruito le sorprendenti vicende editoriali del libro nel nostro Paese.

    • Roberta Simonis   

      OURI - Images in Wonderland

      Rock Art in Eastern Tibesti

    • OURI - Images in Wonderland
    • Roberta Simonis   

      OURI - Images in Wonderland

      Rock Art in Eastern Tibesti

      Ouri, Images in Wonderland marks a remarkable advance in publications of prehistoric rock art in the Ouri plain (Eastern Tibesti, Chad). In the early 1990s, the Tibesti was again accessible after a 20-years-long period of unrest. At that time, the European experts of African rock art were scarcely aware of the exceptionality of the Ouri art, only known through the publication of a restricted number of papers.

      The author Roberta Simonis and her collaborators offer a compendium of the research carried out by Aldo Boccazzi, Donatella Calati, Adriana Ravenna and Sergio Scarpa Falce in the years 1993-2009, when they organised eight reconnaissance expeditions to the Ouri plain, either together or in the company of other rock art enthusiasts. Not only they revisited the decorated sites published by the early explorers, but reported a large number of new findings. Their observations and photographic documents form the groundwork of this book and the quality of András Zboray’s digital photographs helps improve the comprehension of the unique art of this remote part of the Sahara.The book includes two maps and over 1600 figures, with colour photographs, DStretch treatments, tracings of single figures and several overall pictures showing the complexity of the larger painted panels. The volume is divided into 23 chapters of unequal length, each dealing with a different area of the Ouri plain.

    • Geoffrey Parker   

      L'imperatore

      Vita di Carlo V

    • L'imperatore
    • Geoffrey Parker   

      L'imperatore

      Vita di Carlo V

      Sovrano di Spagna, Germania, Paesi Bassi e di buona parte dell’Italia e del Centro e Sud America, Carlo V coltivò per tutta la vita una grande aspirazione: l’immortalità. Posò per farsi ritrarre da pittori della levatura di Tiziano, finanziò narrazioni eroiche delle sue gesta, così come sontuosi monumenti e palazzi, spingendosi a scrivere un’autobiografia trionfale. Per non dire degli oltre 100.000 atti ufficiali in varie lingue che firmò durante il suo regno.

      Le testimonianze che lo riguardano sono davvero impressionanti: eppure, la sua figura rimane ancora sfuggente, avvolta in una sorta di mito che lo stesso imperatore contribuì a creare.

      La ricostruzione di Geoffrey Parker, uno dei più autorevoli storici dell’Europa moderna, dopo lunghe e meticolose ricerche d’archivio, che hanno fatto emergere nuovi documenti di mano dello stesso Carlo V, riesce finalmente a comporre in un mosaico complesso e unitario una biografia esaustiva e illuminante.

      L’Imperatore è la narrazione della straordinaria parabola di Carlo, da giovane erede di modesti possedimenti nei Paesi Bassi, a vittorioso sovrano del Sacro romano impero, fino alle ultime campagne militari e al ritiro a vita privata. Esaminando i dettagli intimi della vita del sovrano alla ricerca di indizi che ne illustrino il carattere e le inclinazioni, Parker svela le ragioni sottese alla creazione e alla salvaguardia del primo e più duraturo impero transoceanico del mondo.

    • Achille Bertarelli    Antonio Monti   

      Tre secoli di vita milanese

      1630-1875. Ristampa anastatica della 1ª edizione

    • Tre secoli di vita milanese
    • Achille Bertarelli    Antonio Monti   

      Tre secoli di vita milanese

      1630-1875. Ristampa anastatica della 1ª edizione

      Monumentale opera sulla storia di Milano dalla manzoniana peste del 1630 ai primi anni dell’Italia unita (1875). Il ricchissimo apparato iconografico la rende soprattutto un’insuperata storia visuale della città di Milano. La straordinaria attività di ricerca dei due autori ha consentito infatti di radunare in un solo volume un’enorme quantità di antiche mappe, carte, piante, disegni, stampe, vedute, ritratti, libelli, opuscoli, frontespizi, insegne tipografiche, vignette, proclami, editti e altro ancora. Uscito in prima edizione da Hoepli nel 1927, il libro viene ora riproposto in edizione anastatica e costituisce un vero e proprio avvenimento culturale che finalmente rimette in circolazione un grande classico della storia milanese.

    • Anthony Everitt   

      Alessandro Magno

      La vita, le avventure e l’enigma della sua morte

    • Alessandro Magno
    • Anthony Everitt   

      Alessandro Magno

      La vita, le avventure e l’enigma della sua morte

      Che cosa possiamo imparare dall’incredibile ascesa e dalla misteriosa morte del più grande conquistatore del mondo antico? Sono passati più di due millenni da quando Alessandro Magno costruì un impero che si estendeva dal remoto regno di Macedonia, alla Persia e infine all’India – e tutto prima della sua prematura morte a soli trentatré anni. I racconti degli eventi della sua vita, reali e leggendari, lo hanno reso immortale.

      In questo libro Anthony Everitt affronta la vita di Alessandro in base ai criteri della sua epoca ed esamina tutte le contraddizioni. Dal principe con una naturale tendenza alla curiosità e un forte interesse per le scienze e le esplorazioni, all’uomo amante delle arti che considerava la grande epica dell’Iliade come una sorta di Bibbia.

      Con l’espandersi del suo impero Alessandro dimostrò rispetto per le tradizioni dei nuovi sudditi e attento discernimento nell’amministrare i vasti territori assoggettati. La sua ascesa però ebbe anche un lato oscuro. Da conquistatore invincibile, Alessandro glorificava la guerra ed erano noti i suoi atti di crudeltà.

      E mentre prosegue il dibattito sul significato della sua vita, la morte di Alessandro rimane un mistero. Morì per cause naturali – ucciso da una febbre – o fu assassinato dai suoi ufficiali, infuriati dal suo comportamento tirannico? Una spiegazione della sua morte si può trovare soltanto in ciò che sappiamo della sua vita ed Everitt prova a risolvere l’enigma.

    • Marco Ciardi    Antonella Gasperini   

      Il pianoforte di Einstein

      Vite e storie in bilico tra Firenze, Europa e America

    • Il pianoforte di Einstein
    • Marco Ciardi    Antonella Gasperini   

      Il pianoforte di Einstein

      Vite e storie in bilico tra Firenze, Europa e America

      Se gli oggetti potessero parlare potrebbero raccontare molte storie delle persone a cui sono appartenuti, ma anche dei tempi che hanno attraversato.

      Questo libro racconta l’inedita storia del pianoforte regalato da Einstein alla sorella Maja nel 1931, poi passato nelle mani del pittore Hans Joachim Staude e ora conservato all’Osservatorio Astrofisico di Arcetri.

      Attraverso fonti e immagini, viene così ricostruito il legame di Einstein con l’Italia, e soprattutto con Firenze, tra scienza, arte e cultura, all’epoca dell’avvento del fascismo, della questione ebraica, delle leggi razziali e della guerra fino all’emigrazione negli Stati Uniti.

      Una vicenda costellata di avvenimenti a volte meravigliosi, a volte tragici, mai banali. Un’avventura vissuta a fianco delle vite di molte donne e uomini che hanno dovuto confrontarsi con sfide quotidiane ed epocali, accompagnate da un filo conduttore, la musica, che ha legato in maniera indissolubile le loro esistenze.

    • Noel Malcolm   

      Utili nemici

      Islam e Impero ottomano nel pensiero politico occidentale 1450-1750

    • Utili nemici
    • Noel Malcolm   

      Utili nemici

      Islam e Impero ottomano nel pensiero politico occidentale 1450-1750

      È innegabile che dalla caduta di Costantinopoli nel 1453 fino al XVIII secolo, l’Impero ottomano divenne per molti intellettuali occidentali un’autentica ossessione. Per lo più, la reazione era di paura e diffidenza, sentimenti che scaturivano dalla profonda ostilità che il mondo cristiano aveva verso l’Islam. Ma incuriosiva il sistema sociale e politico su cui si basava il potere dei sultani.

      Con perizia e notevole conoscenza delle fonti, Noel Malcolm ci riporta ai vivaci dibattiti che nell’Europa moderna animarono la discussione sui rapporti tra Occidente e Oriente, a partire da una serie di pregiudizi per cui gli orientali erano nemici.

      Attraverso una lucida analisi delle opere di filosofi e teorici politici (tra cui Machiavelli, Bodin e Montesquieu), Utili nemici getta una luce del tutto nuova sul modo in cui gli occidentali interpretarono l’Impero ottomano e l’Islam e su come le loro idee si intrecciarono con i dibattiti in corso sul potere, sulla religione, sulla società e sulla guerra, fino a dare un significativo contributo allo sviluppo dello stesso pensiero politico occidentale.

    • Alessio Franconi   

      Alpi

      Teatri di battaglie. 1940-1945

    • Alpi
    • Alessio Franconi   

      Alpi

      Teatri di battaglie. 1940-1945

      La Seconda guerra mondiale è stata un conflitto di cui nel nostro Paese si è conservata poca memoria. Il nostro esercito ha combattuto con valore in luoghi oggi dimenticati e spesso di grande suggestione. In questo libro l’autore ci accompagna in un reportage fotografico lungo i nostri confini, tra avventura, ricerca ed esplorazione, portandoci dal mare di Mentone fino al Monte Bianco, per poi costeggiare l’arco alpino tra Italia, Svizzera e Slovenia, terminando il viaggio in Croazia. Un itinerario tra panorami mozzafiato a quote vertiginose o affacciandosi sugli abissi nascosti delle foibe, nel tentativo di comprendere un periodo complesso e resuscitare racconti che altrimenti rischierebbero di andare smarriti.

    • Robert Zaretsky   

      Caterina e Diderot

      L'imperatrice, il filosofo e il destino dell'Illuminismo

    • Caterina e Diderot
    • Robert Zaretsky   

      Caterina e Diderot

      L'imperatrice, il filosofo e il destino dell'Illuminismo

      Nell’ottobre del 1773, dopo un viaggio estenuante da Parigi, un Denis Diderot molto provato scese barcollando da una carrozza nell’inverno di San Pietroburgo. Il filosofo più sovversivo dell’Illuminismo arrivò come ospite della sovrana più ambiziosa e ammirata, l’imperatrice Caterina di Russia. Accadde qualcosa che non aveva precedenti: nell’arco di quattro mesi, ben oltre quaranta incontri privati fra queste due figure straordinarie. Diderot era venuto da Parigi per guidare – o almeno così credeva – la donna che rappresentava l’ultima grande speranza del continente di vedere un sovrano illuminato. Ma fu subito chiaro che Caterina aveva una concezione del tutto diversa, sia del proprio ruolo sia di quello dell’ospite. I filosofi, sosteneva, avevano il privilegio di scrivere su carta inanimata, mentre i sovrani dovevano farlo sulla pelle umana, sensibile al minimo tocco.

      Gli incontri di Caterina e Diderot, tenuti nelle stanze private dell’imperatrice all’Hermitage, catturarono la fantasia dei contemporanei. I capi di Stato come Federico di Prussia temevano le conseguenze di quelle conversazioni, gli intellettuali come Voltaire speravano che avrebbero giovato agli scopi dell’Illuminismo.

      In Caterina e Diderot Robert Zaretsky delinea le vite di questi due considerevoli personaggi e ci invita a riflettere sull’insidiosa relazione fra politica e filosofia, e fra un uomo di pensiero e una donna d’azione.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 1
  • 2
  • 3

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

COLLANA

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail info@hoepli.it
DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE & REDAZIONE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO VENDITE AI LIBRAI, UFFICIO PROPAGANDA SCOLASTICA & MAGAZZINO
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
DIVISIONE UNIVERSITARIA
Tel. +39 02 864871 Mail promozione.universita@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • COMMHOEPLI.IT
  • HOEPLI.IT
  • RETE AGENTI DI VENDITA
  • DISTRIBUZIONE
  • GESTIONE COOKIE
  • PROPAGANDA SCOLASTICA
  • PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine