0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Storia
  • Opera

    • Daniel B. Schwartz     

      Ghetto

      Storia di una parola

    • Ghetto

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Daniel B. Schwartz     

      Ghetto

      Storia di una parola

      • Collana
      • Saggi
      • Soggetti
      • Storia | Storia ebraica | Etimologia
      • Libro in preparazione
      • Collana
      • Saggi
      • Soggetti
      • Storia | Storia ebraica | Etimologia
      • Libro in preparazione
      • Collana
      • Saggi
      • Soggetti
      • Storia | Storia ebraica | Etimologia
      • Libro in preparazione
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Un saggio che ripercorre il singolare viaggio del termine carico di implicazioni, dalle sue origini nella Venezia cinquecentesca a oggi, per un’avventura non solo linguistica.

      Ghetto è una parola ideologicamente connotata quanto poche altre, le cui origini s’intrecciano con la storia di due città: Venezia, dove indicava il quartiere ebraico obbligatorio istituito nel 1516, e Roma, dove il ghetto si sarebbe dissolto insieme allo Stato pontificio nel 1870. Nell’Ottocento ghetto divenne una metafora ambivalente dell’ebraismo “premoderno”, per poi designare realtà tanto diverse quanto le enclave affollate di migranti ebrei nelle metropoli moderne e i centri di raccolta e di segregazione dell’Europa orientale occupata dai nazisti. Oltre Atlantico, si radicò nel definire le comunità del Lower East Side newyorchese e del Near West Side di Chicago, per passare poi a indicare l’ambiente di vita della comunità afroamericana.

      Nel guidare il lettore in questa odissea tra le due sponde dell’oceano, Daniel B. Schwartz mostra l’intreccio tra la storia dei ghetti e il confronto polemico sul significato di una parola.

      Con prefazione di Adriano Prosperi.

      Indice

      Prefazione di Adriano Prosperi. Introduzione. La prima storia del ghetto - La trasformazione del ghetto nel XIX secolo - Il ghetto arriva in America - Il ghetto nazista dell'olocausto - Il ghetto nell'America post bellica. Conclusione. Note. Ringraziamenti. Illustrazioni. Indice.

      Note biografiche

      Daniel B. Schwartz è professore associato di storia e studi ebraici presso la George Washington University; è autore anche di The First Modern Jew: Spinoza and the History of an Image, con il quale è stato co-vincitore del Salo Wittmayer Baron Book Prize per il miglior libro d’esordio nell’ambito degli studi ebraici e finalista del National Jewish Book Award per la sezione storia.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 15 x 23
      Stampa: Bianco e nero
      Pagine: 288
      ISBN: 9788836010271
      Prezzo: € 25,00

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836010288
      Prezzo: € 20,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836010288

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Il selvaggio dell'Orinoco

Tragedia imperiale

L'India nell'era persiana

Il genio universale

L'assassinio del professor Schlick

Crociati

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine