0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    FOREIGN RIGHTS CATALOGUE SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Economia e Business Business & Technology
  • Opera

    • Jay Elliot      William L. Simon     

      Steve Jobs

      L'uomo che ha inventato il futuro

    • Steve Jobs

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Jay Elliot      William L. Simon     

      Steve Jobs

      L'uomo che ha inventato il futuro

      • Soggetto
      • Business & Technology
      • Data pubblicazione
      • 03/2011
      • Soggetto
      • Business & Technology
      • Data pubblicazione
      • 03/2011
      • Soggetto
      • Business & Technology
      • Data pubblicazione
      • 03/2011
      • Soggetto
      • Business & Technology
      • Data pubblicazione
      • 03/2011
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Lo hanno definito un genio, un tiranno, un leader carismatico. Ma più spesso, molto più spesso, Steve Jobs è stato descritto come un mago: per gli ammiratori, un creatore di realtà che nessuno aveva visto prima; per i critici, un prestigiatore che tira sempre fuori dal cilindro la sua nuova sorpresa. Perché un visionario è sempre una persona che pensa diversamente e che, dunque, suscita reazioni contrastanti. ... Chi lo conosce bene, come Jay Elliot, antico collaboratore di Jobs e autore della magnifica biografia che in questo momento state cominciando a leggere, non esita a definirlo “un artista”. Ed è difficile non comprendere che in questa definizione c’è qualcosa di molto vero: guardando i suoi prodotti, gli ammiratori non vedono strumenti elettronici, ma rivelazioni, capaci di far scoprire nuovi mondi di senso, capaci di spostare il limite del possibile dal punto di vista tecnologico e nello stesso tempo di gratificare chi li usa in modo più estetico che funzionale. ... Lui, Jobs, non si è raccontato se non attraverso le sue opere e in esse ha proiettato la sua passione, visione ed esperienza: come un artista, come un esaltato, come un creatore, senza alcuna distanza tra la sua esistenza e ciò che ne ha fatto. ... Al centro della sua carriera, ancor più che i prodotti o i clienti, sta una ricerca continua, incessante, appassionata, di qualcosa da amare. Una ricerca perseguita con un rigore senza paragoni. ... Quando un imprenditore coltiva la sua azienda come un artista lavora alla sua opera, quando vede quello che la sua azienda può creare e trascina tutti a realizzarlo, allora il leader non è un capo: è un maestro di vita che conduce tutti a fare qualcosa di grande. In quel caso, non c’è differenza tra economia e cultura. E l’innovazione non è l’insieme delle novità: ma la costruzione del futuro.

      Indice

      Lo zar del prodotto - Le regole del talento - Sport di squadra - Diventare cool: un nuovo approccio alle vendite - Diventare come Steve. Appendice all’edizione italiana.

      Note biografiche

      Jay Elliot ex vicepresidente esecutivo di Apple, è stato responsabile operativo generale e direttore della pianificazione aziendale, alle dirette dipendenze di Steve Jobs, occupandosi dei settori Risorse umane, Real Estate, IT, Formazione e Vendite, e di Corporate business planning. Durante la sua permanenza in Apple, il fatturato è cresciuto da 150 milioni a oltre tre miliardi di dollari. Prima di entrare in Apple, Elliot è stato programmatore in IBM, dove ha poi ricoperto incarichi dirigenziali, capitanando i 16.000 dipendenti del Santa Teresa Software Laboratory. È stato anche dirigente di alto livello in Intel come direttore operativo per la California. Attualmente è CEO e fondatore di Nuvel Inc., un’azienda di software. I suoi articoli e interviste sono apparsi sul Wall Street Journal, sul New York Times, su Time Magazine e su Fortune.

      William L. Simon è autore di numerosi libri approdati alla classifica dei bestseller del New York Times, fra cui iCon, a tutt’oggi, con oltre trecentomila copie, la biografia di Steve Jobs più venduta in lingua inglese. Insieme all’“hacker più famigerato del mondo”, Kevin Mitnick, ha scritto i bestseller The Art of Deception (L’arte dell’inganno, Feltrinelli 2005) e The Art of Intrusion (L’arte dell’intrusione, Feltrinelli 2006). Simon ha ricevuto numerosi premi per i suoi libri e sceneggiature cinematografiche.

  • Formati libro

    • Rilegato
      Dimensioni: 15 x 23
      Pagine: XVIII-240
      ISBN: 9788820347772
      Prezzo: € 19,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820350659
      Prezzo: € 12,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820350659
    • Piattaforma: Torrossa
      torrossa
      ISBN: 9788836001330
      Prezzo: € 19,90
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A. - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli 5, 20121 Milano - Italy
Tel. +39 02 864871 - fax +39 02 8052886
info@hoepli.it
P.IVA 00722360153
Iscrizione registro imprese: 00722360153 – Milano
  • DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE & REDAZIONE

    Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano

    Tel. +39 02 864871 - Fax +39 02 8052886
    hoepli@hoepli.it

  • UFFICIO STAMPA

    Tel. +39 02 864871
    press@hoepli.it

  • UFFICIO VENDITE AI LIBRAI, UFFICIO PROPAGANDA SCOLASTICA, MAGAZZINO

    Via G. Mameli, 13 - 20129 Milano

    Tel. +39 02 733142 / +39 02 70126381

    Fax. +39 02 7382084

    orders@hoepli.it

  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLITEST.IT
  • COMMHOEPLI.IT
  • MANUALIHOEPLI.IT
  • HOEPLIPUBLISHING.IT
  • HOEPLI.IT
  • RETE AGENTI DI VENDITA
  • PROPAGANDA SCOLASTICA
  • DISTRIBUZIONE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine