0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Autore

Autore: William L. Simon

3 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Jay Elliot    William L. Simon   

      Steve Jobs

      L'uomo che ha inventato il futuro

    • Steve Jobs
    • Jay Elliot    William L. Simon   

      Steve Jobs

      L'uomo che ha inventato il futuro

      La storia del vero Steve Jobs, l’uomo che ha trasformato la tecnologia e il mondo in cui viviamo, raccontata da Jay Elliot, vicepresidente di Apple e suo braccio destro per molti anni.

      Dalle riunioni con gli sviluppatori ai laboratori di design, dalle prove di forza con il consiglio di amministrazione al mondo fuori dalla Silicon Valley, la storia autentica di un “ragazzo prodigio” che ha trasformato il nostro modo di lavorare, divertirci e comunicare.

      Con interviste esclusive a molti protagonisti della storia di Apple, questo libro non è solo un ritratto del suo fondatore ma anche un'analisi approfondita del suo approccio al business e alla conduzione aziendale. Dall'Apple II al Macintosh, la drammatica caduta in disgrazia di Jobs e il suo ritorno in azienda, fino alla Pixar, all'iPod, all'iPhone e all'iPad e molto altro: il libro, attraverso testimonianze di manager e competitor, descrive i trionfi e le battute d'arresto di Jobs, mostrando al lettore come applicare gli stessi principi alla propria vita e alla propria carriera.

      Un bestseller internazionale che, a dieci anni dalla morte di Steve Jobs, ripercorre la storia incredibile di un mito del nostro tempo.

    • Jay Elliot    William L. Simon   

      Steve Jobs. La storia continua

      L'uomo che ha inventato il futuro

    • Steve Jobs. La storia continua
    • Jay Elliot    William L. Simon   

      Steve Jobs. La storia continua

      L'uomo che ha inventato il futuro

      LA STORIA CONTINUA... perché il tutto va avanti e il mito si trasferisce dall’uomo all’azienda.

      Jay Elliot è stato assunto personalmente da Steve Jobs, appena in tempo per accompagnarlo nella storica visita al Centro di ricerca Xerox di Palo Alto, un evento che cambiò la storia dell’informatica e non solo.

      Come vicepresidente, Jay è stato il braccio destro di Steve nel ruolo di responsabile operativo generale e responsabile della pianificazione aziendale, dello sviluppo software e delle risorse umane.

      Questo suo nuovo libro racconta, nei particolari, come Steve sceglieva e motivava i dipendenti, e spiega che ogni manager può imparare da Jobs come spingere ognuno a dare il massimo.

      Steve Jobs usava lo slogan “Pirates. Not the Navy!” come metafora per il monito a sperimentare modalità alternative di pensiero: Think Different. In Apple quello slogan diventò un mantra: quattro parole che esprimono il cuore di Apple e di Steve, e che sono alla base di questo libro.

      I lettori desiderano da Apple e dalla figura di Steve Jobs esempi concreti per tradurre in pratica quei principi nella gestione di un’azienda e del suo personale. Steve Jobs. La storia continua, risponde a questa richiesta. È una guida per cambiare mentalità e diventare più simili a lui: più bravi a riunire e capitanare team di lavoro capaci di vera innovazione.

      Questo nuovo libro ha lo stesso andamento del precedente, ovvero racconta gli anni di Elliot in Apple con uno stile narrativo e informale; ma è impostato anche come una “guida” per offrire suggerimenti pratici ispirati ai principi di management di Jobs che Elliot ha contribuito a implementare in azienda. Un libro positivo e “ottimista”, senza rinunciare al realismo sulle abilità necessarie per essere un leader.

      I passi che conducono dal sogno alla realtà sono enunciati e illustrati con chiarezza, con l’ausilio di molti esempi tratti dal mondo reale di Apple.

    • Jay Elliot    William L. Simon   

      Steve Jobs

      L'uomo che ha inventato il futuro

    • Steve Jobs
    • Jay Elliot    William L. Simon   

      Steve Jobs

      L'uomo che ha inventato il futuro

      Lo hanno definito un genio, un tiranno, un leader carismatico. Ma più spesso, molto più spesso, Steve Jobs è stato descritto come un mago: per gli ammiratori, un creatore di realtà che nessuno aveva visto prima; per i critici, un prestigiatore che tira sempre fuori dal cilindro la sua nuova sorpresa. Perché un visionario è sempre una persona che pensa diversamente e che, dunque, suscita reazioni contrastanti. ... Chi lo conosce bene, come Jay Elliot, antico collaboratore di Jobs e autore della magnifica biografia che in questo momento state cominciando a leggere, non esita a definirlo “un artista”. Ed è difficile non comprendere che in questa definizione c’è qualcosa di molto vero: guardando i suoi prodotti, gli ammiratori non vedono strumenti elettronici, ma rivelazioni, capaci di far scoprire nuovi mondi di senso, capaci di spostare il limite del possibile dal punto di vista tecnologico e nello stesso tempo di gratificare chi li usa in modo più estetico che funzionale. ... Lui, Jobs, non si è raccontato se non attraverso le sue opere e in esse ha proiettato la sua passione, visione ed esperienza: come un artista, come un esaltato, come un creatore, senza alcuna distanza tra la sua esistenza e ciò che ne ha fatto. ... Al centro della sua carriera, ancor più che i prodotti o i clienti, sta una ricerca continua, incessante, appassionata, di qualcosa da amare. Una ricerca perseguita con un rigore senza paragoni. ... Quando un imprenditore coltiva la sua azienda come un artista lavora alla sua opera, quando vede quello che la sua azienda può creare e trascina tutti a realizzarlo, allora il leader non è un capo: è un maestro di vita che conduce tutti a fare qualcosa di grande. In quel caso, non c’è differenza tra economia e cultura. E l’innovazione non è l’insieme delle novità: ma la costruzione del futuro.

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine