0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Letteratura di montagna
  • Opera

    • Ruggero Meles     

      Leopoldo Gasparotto

      Alpinista e partigiano

    • Leopoldo Gasparotto

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Ruggero Meles     

      Leopoldo Gasparotto

      Alpinista e partigiano

      • Soggetti
      • Letteratura di montagna | Resistenza | Biografie
      • Data pubblicazione
      • 11/2011
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il 22 giugno 1944, poco dopo le tredici, i nazisti prelevano il partigiano Leopoldo Gasparotto dal campo di prigionia di Fossoli (località nei pressi di Carpi in provincia di Modena) dove era detenuto dal 27 aprile. Il prigioniero fa appena in tempo a consegnare all’amico Ferdinando Brenna un sottile quadernetto che teneva nascosto. Dopo aver messo in salvo il suo prezioso diario Leopoldo viene ammanettato e caricato su un’auto che parte a grande velocità nella calura estiva seguita da una motocicletta con a bordo una SS. Percorsi pochi chilometri l’auto si ferma e Gasparotto viene fatto incamminare per una stradina di campagna dove viene assassinato con una raffica di mitra alle spalle. Pochi giorni dopo, il 12 luglio, i nazifascisti avrebbero ucciso con un colpo alla nuca altri sessantasette prigionieri del campo.
      Proprio nelle pagine del diario di prigionia, pochi giorni prima di essere ucciso, Leopoldo Gasparotto manifesta tutta la sua passione e nostalgia per le montagne e per gli sconfinati spazi liberi. Le spedizioni in Caucaso e in Groenlandia, l’apertura di nuove vie sulle nostre Alpi, le prime ripetizioni e la frequentazione di alcuni tra i più forti alpinisti dell’epoca ne fecero uno dei protagonisti sulle crode.
      Il volume racconta, documentandole con pregevoli immagini raccolte dallo stesso Gasparotto, le sue avventure verticali. La sua partecipazione alla Resistenza appare nel libro come la naturale prosecuzione e il compimento della sua attività alpinistica. La guerra partigiana infatti, verrà affrontata con lo stesso coraggio, la medesima serena ironia, il medesimo rigore che lo porterà al sacrificio.

      Indice

      Caucaso - Le montagne viste da Milano - Pamir - Groenlandia - Nuccia - Il cielo e la guerra - Resistere - San Vittore - Fossoli - La morte di Poldo - La strage - Epilogo.

      Note biografiche

      Ruggero Meles, insegnante e alpinista, è coautore con Alberto Benini della biografia di Ercole Esposito Ruchin, storia di un piccolo grande alpinista, e autore della biografia dell’alpinista lecchese Benvenuto Laritti Storia di una meteora. In ambito cinematografico, ha diretto 2177, film riguardante la Grigna Meridionale in concorso al Festival di Trento del 2005 e premiato all’Orobie Film Festival. Ha inoltre realizzato, assieme a Sabrina Bonaiti, il video Il treno dei desideri ed è autore numerose videointerviste ad alpinisti lombardi.
  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: VIII-120
      ISBN: 9788820348434
      Prezzo: € 22,00

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Vagabondi delle montagne

Esploreremo le stelle

Edison

Sigmund Freud

Einstein secondo Einstein

Karl Marx

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine