• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA HOEPLI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DOCENTI
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA HOEPLI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DOCENTI
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Filosofia
  • Opera

    • Michele Camerota     

      Galileo

      Alle origini della scienza moderna

    • Galileo

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Michele Camerota     

      Galileo

      Alle origini della scienza moderna

      • Collana
      • Saggi
      • Soggetti
      • Storia della scienza | Filosofia | Biografie
      • Libro in preparazione
      • Collana
      • Saggi
      • Soggetti
      • Storia della scienza | Filosofia | Biografie
      • Libro in preparazione
      • Collana
      • Saggi
      • Soggetti
      • Storia della scienza | Filosofia | Biografie
      • Libro in preparazione
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Galileo non fu soltanto il padre fondatore della scienza moderna: fu l’artefice di una rivoluzione del sapere che ha inaugurato un innovativo modo di guardare alla natura. Le sue scoperte in ambito astronomico e fisico cambiarono radicalmente la nostra comprensione dell’universo e concorsero, al tempo stesso, ad affermare un nuovo modello di scienza, una nuova sensibilità epistemologica e culturale.

      Questo libro ripercorre l’itinerario biografico e intellettuale di Galileo, ricostruendone nel dettaglio i vari momenti della vita ed esaminandone minuziosamente le opere – note e meno note –, con particolare attenzione ai contesti in cui furono composte e alla ricezione tra i contemporanei.

      Una narrazione storicamente rigorosa che restituisce le travagliate vicende personali e scientifiche di Galileo fino al celebre conflitto con le autorità ecclesiastiche, conclusosi con il processo e la condanna del 1633. Fu una battaglia sfortunata e amarissima per il suo protagonista, ma che resta ancora oggi esemplare del valore della libertà di pensiero e della cruciale importanza dell’autonomia della ricerca scientifica.

      Indice

      Juvenilia - Portar la toga - Patavina libertas - Novità celesti - La necessaria lettione del libro dell’universo - Salutifero editto - La vera costituzione dell’universo - Principio di secol novo - Travagliosa procella - Scienze nuove.

      Note biografiche

      Michele Camerota insegna Storia delle scienze e delle tecniche all’Università di Cagliari. Tra le sue pubblicazioni: Il telescopio di Galileo (Einaudi, 2012, in collaborazione con M. Bucciantini e F. Giudice); Galileo ritrovato. La lettera a Castelli del 21 dicembre 1613 (Morcelliana, 2019, in collaborazione con F. Giudice e S. Ricciardo). Ha inoltre curato i volumi dedicati al Carteggio e ai Documenti dell’aggiornamento dell’Edizione Nazionale delle Opere di Galileo e recentemente, con F. Giudice, ha pubblicato una edizione commentata del Saggiatore di Galileo (Hoepli, 2023). Il suo ultimo lavoro è una minuziosa ricostruzione, basata su inediti materiali d’archivio, della singolare vicenda biografica dello storico della scienza Giorgio de Santillana (Il fantasma di Amleto. Giorgio de Santillana tra Salvemini e Mussolini, Hoepli, 2024).

  • Formati libro

    Libro prenotabile
    • Brossura
      Dimensioni: 15 x 23
      Stampa: Bianco/Nero
      Pagine: XXVI-662
      ISBN: 9788820380687
      Prezzo: € 39,50

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836020027
      Prezzo: € 32,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836020027

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Platone

Il darwinista infedele

Marconi

Il Saggiatore

The trading game

Il redivivo

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine