• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Filosofia
  • Opera

    • Maria Rosa Antognazza     

      Leibniz

      Una biografia intellettuale

    • Leibniz

      • Descrizione
      • Note biografiche
    • Maria Rosa Antognazza     

      Leibniz

      Una biografia intellettuale

      • Collana
      • Le biografie
      • Soggetti
      • Filosofia | Storia della filosofia moderna | Biografie
      • Data pubblicazione
      • 10/2015
      • Collana
      • Le biografie
      • Soggetti
      • Filosofia | Storia della filosofia moderna | Biografie
      • Data pubblicazione
      • 10/2015
      • Collana
      • Le biografie
      • Soggetti
      • Filosofia | Storia della filosofia moderna | Biografie
      • Data pubblicazione
      • 10/2015
      • Collana
      • Le biografie
      • Soggetti
      • Filosofia | Storia della filosofia moderna | Biografie
      • Data pubblicazione
      • 10/2015
      • Descrizione
      • Note biografiche

      Descrizione

      Tra tutti i pensatori del secolo dei geni che inaugura la filosofia moderna, nessuno visse una vita intellettuale più ricca e variegata di Gottfried Wilhelm Leibniz (1646-1716). Formatosi come giurista e in seguito assunto come consulente, bibliotecario e storiografo di corte, Leibniz diede importanti contributi alla logica, alla matematica, alla fisica e alla metafisica. Allo stesso tempo guardò alle proprie aspirazioni in termini sostanzialmente etici e teologici, e sposò i propri interessi teoretici con la politica, la diplomazia e un’ampia gamma di riforme pratiche: giuridiche, economiche, amministrative, tecnologiche, mediche ed ecclesiastiche. La pionieristica biografia di Maria Rosa Antognazza non solo esamina l’ampiezza e la profondità di questi interessi teoretici e di queste attività pratiche, ma le intreccia insieme per la prima volta in un ritratto a tutto tondo di questo pensatore unico, nonché del mondo da cui proveniva. Al centro della vasta gamma di imprese in apparenza eterogenee di Leibniz, Antognazza rivela un unico progetto dominante che dà unità al lavoro di una vita straordinariamente poliedrica. Attraverso le vicissitudini della sua lunga esistenza, Leibniz perseguì tenacemente il sogno di una riforma sistematica e di un progresso di tutte le scienze, che prosperassero grazie al sostegno di un sovrano illuminato. Queste attività teoretiche erano a loro volta fondate su un obiettivo pratico: il miglioramento della condizione umana e di conseguenza la celebrazione della gloria di Dio. Oltre a tratteggiare i fili che uniscono tali attività teoretiche e pratiche a questo piano onnicomprensivo, l’illuminante studio di Antognazza segue a ritroso questi stessi fili fino alle tradizioni intellettuali del Sacro Romano Impero nel quale Leibniz visse e fino all’ampia rete di legami intellettuali che lo collegò a mecenati e corrispondenti in paesi distanti come la Russia e la Cina.

      Note biografiche

      Maria Rosa Antognazza insegna al King’s College London. È autrice di un’importante monografia sul pensiero religioso leibniziano (Trinità e incarnazione: il rapporto tra filosofia e teologia rivelata nel pensiero di Leibniz), tradotta anche in inglese, e di numerosi altri contributi su Leibniz e sulla storia della filosofia nella prima età moderna; è tra gli autori della Cambridge History of Eighteenth-Century Philosophy.

  • Formati libro

    • Rilegato
      Dimensioni: 14 x 21,5
      Pagine: XVI-694
      ISBN: 9788820367480
      Prezzo: € 44,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820371197
      Prezzo: € 37,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820371197
    • Piattaforma: Torrossa
      torrossa
      ISBN: 9788820381622
      Prezzo: € 37,99

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Platone

Il darwinista infedele

La grande storia di Bruce Springsteen

The trading game

Il redivivo

Il fantasma di Amleto

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine