0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Memorie
  • Opera

    • Sandro Gerbi     

      I Cosattini

      Una famiglia antifascista di Udine

    • I Cosattini

      • Descrizione
      • Note biografiche
    • Sandro Gerbi     

      I Cosattini

      Una famiglia antifascista di Udine

      • Soggetti
      • Storia | Resistenza | Biografie
      • Data pubblicazione
      • 06/2016
      • Soggetti
      • Storia | Resistenza | Biografie
      • Data pubblicazione
      • 06/2016
      • Soggetti
      • Storia | Resistenza | Biografie
      • Data pubblicazione
      • 06/2016
      • Soggetti
      • Storia | Resistenza | Biografie
      • Data pubblicazione
      • 06/2016
      • Descrizione
      • Note biografiche

      Descrizione

      Questa non è una biografia, bensì la storia di una famiglia di Udine - I Cosattini, per l’appunto - ricostruita seguendo le vicende di due generazioni sullo sfondo della prima metà del Novecento. Da un lato, il “capostipite”, l’avvocato Giovanni Cosattini (1878-1954), deputato socialista amico di Giacomo Matteotti, oppositore del fascismo, sindaco della Liberazione e infine senatore della Repubblica. Dall’altro, i cinque figli (due maschi e tre femmine), nati dal matrimonio con Renza Cuoghi, ciascuno protagonista di avventure meritevoli di essere conosciute. Il figlio maggiore, Luigi, docente di diritto civile, fu tra i fondatori del Partito d’Azione veneto; deportato a Buchenwald, trovò la morte in Germania durante un tragico tentativo di fuga. L’altro figlio Alberto, avvocato e anch’egli militante del PdA, diventerà il braccio destro di Ferruccio Parri a Milano nel cruciale periodo 1944-45 e poi suo segretario particolare durante il primo governo post Liberazione. Le tre figlie ebbero come mariti personaggi notevoli della galassia antifascista: Emilia sposò Gustavo Volterra, funzionario della Ras, figlio del matematico Vito Volterra, uno dei pochissimi docenti universitari che nel ’31 rifiutarono il giuramento di fedeltà imposto dal regime; Giovanna si unì all’ingegnere torinese Enrico Carrara, figlio del professor Mario Carrara (genero di Lombroso), altro docente “non-giurante”; Emma infine fu moglie di Giovanni Enriques - figlio del matematico Federigo -, dirigente dell’Olivetti, attivo nella Resistenza. Forse un caso, tre mariti di origine ebraica. Come accadrà molto più tardi anche con la moglie di Alberto, Graziella Jacchia, figlia di un musicista veneziano, Mario Jacchia, la cui carriera fu stroncata nel ’38 dalle «leggi razziali». Nell’insieme, un’esemplare miscela cattolico-ebraica, cementata dai comuni sentimenti antifascisti.

      Note biografiche

      Sandro Gerbi (Lima, 1943), storico e giornalista, è autore di Tempi di malafede. Guido Piovene ed Eugenio Colorni (2a edizione, Hoepli 2012), Raffaele Mattioli e il filosofo domato (2002), Mattioli e Cuccia (2011), Giovanni Enriques dalla Olivetti alla Zanichelli (Hoepli 2013). Con Raffaele Liucci ha scritto Indro Montanelli. Una biografia (2a edizione, Hoepli 2014). Ha inoltre curato vari volumi del padre, l’americanista Antonello Gerbi, fra cui La disputa del Nuovo Mondo. Dal 1990 al 2012 ha collaborato regolarmente alle pagine culturali della «Stampa», del «Sole 24 Ore» e del «Corriere della Sera».

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 13,5 x 21
      Pagine: 320
      ISBN: 9788820374808
      Prezzo: € 18,00

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820374082
      Prezzo: € 14,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820374082
    • Piattaforma: Torrossa
      torrossa
      ISBN: 9788836001712
      Prezzo: € 14,99

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Il selvaggio dell'Orinoco

L'imperatore

Alessandro Magno

Edison

Sigmund Freud

Einstein secondo Einstein

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine