0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Filosofia
  • Opera

    • Terry Pinkard     

      Hegel

      Il filosofo della ragione dialettica e della storia

    • Hegel

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Terry Pinkard     

      Hegel

      Il filosofo della ragione dialettica e della storia

      • Collana
      • Le biografie
      • Soggetti
      • Filosofia | Storia della filosofia moderna | Biografie
      • Data pubblicazione
      • 05/2018
      • Collana
      • Le biografie
      • Soggetti
      • Filosofia | Storia della filosofia moderna | Biografie
      • Data pubblicazione
      • 05/2018
      • Collana
      • Le biografie
      • Soggetti
      • Filosofia | Storia della filosofia moderna | Biografie
      • Data pubblicazione
      • 05/2018
      • Collana
      • Le biografie
      • Soggetti
      • Filosofia | Storia della filosofia moderna | Biografie
      • Data pubblicazione
      • 05/2018
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Georg Wilhelm Friedrich Hegel (1770-1831) è da sempre raffigurato come uno dei pensatori più astrusi e impenetrabili della filosofia moderna. La rigorosa e documentata biografia di Terry Pinkard corregge questa immeritata fama, offrendo un’accurata ricostruzione della vita, accompagnata da un’intelligente panoramica del suo universo concettuale e delle sue opere. Collocato nel contesto della sua epoca, il ritratto di Hegel che ne emerge è quello di un pensatore ambizioso e geniale, che vive in un periodo di grandi sconvolgimenti, dominato dalla figura di Napoleone. Una parte centrale della narrazione è dedicata alle amicizie e agli incontri con alcune delle più significative personalità del suo tempo, tra cui Hölderlin, Goethe, Humboldt, Fichte, Schelling, Novalis, i fratelli Schlegel, Mendelssohn. A emergere è una figura complessa e quanto mai affascinante della modernità europea, un Hegel cioè che - con le sue penetranti analisi del nuovo mondo nato dalle rivoluzioni politiche, industriali e sociali della sua epoca - si impone ancora alla riflessione filosofica contemporanea come punto di confronto obbligato e imprescindibile.

      Indice

      Gli anni di formazione nel vecchio Württemberg - Il seminario protestante di Tubinga - Berna, Francoforte e Jena: fallimenti e nuovi inizi - Testi e abbozzi da Francoforte e Jena: il cammino di Hegel verso la Fenomenologia - Hegel trova la propria voce: la Fenomenologia dello spirito - Anni di passaggio: da Jena a Bamberga - Norimberga, o della rispettabilità - Dalla Fenomenologia al «Sistema»: la Logica di Hegel - Heidelberg: Hegel viene alla ribalta - Berlino: riforme e repressione (1818-1821) - La Filosofia del diritto: libertà, storia e stato europeo moderno - Consolidamento: Berlino, Bruxelles, Vienna (1821-1824) - Affermazione: Berlino e Parigi (1824-1827) - Pensare a fondo la cultura moderna: natura, religione, arte e l’assoluto - A casa: 1827-1831 - Epilogo.

      Note biografiche

      Terry Pinkard è professore di filosofia alla Georgetown University di Washington DC, conosciuto per i suoi lavori sulla filosofia tedesca del XVIII e XIX secolo, in particolare su Hegel e la dialettica. È autore di diversi libri, tra cui Hegel’s Phenomenology. The Sociality of Reason (1996; trad. it. La fenomenologia di Hegel. La socialità della ragione, Milano 2013), German Philosophy 1760-1860. The legacy of idealism (2002; trad. it. La filosofia tedesca 1760-1860. L’eredità dell’idealismo, Torino 2014) e Hegel’s Naturalism: Mind, Nature and the Final Ends of Life (2012).

  • Formati libro

    • Rilegato
      Dimensioni: 14 x 21,5
      Pagine: XXX-850
      ISBN: 9788820380922
      Prezzo: € 44,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820382322
      Prezzo: € 37,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820382322
    • Piattaforma: Torrossa
      torrossa
      ISBN: 9788836002122
      Prezzo: € 37,99

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Kierkegaard

Sigmund Freud

Vagabondi delle montagne

Karl Marx

La grande storia di Paul McCartney

La grande storia dei Rolling Stones

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine