• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Storia
  • Opera

    • Giulio Guderzo     

      Ferrovie nel Piemonte preunitario

    • Ferrovie nel Piemonte preunitario

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Giulio Guderzo     

      Ferrovie nel Piemonte preunitario

      • Soggetti
      • Storia | Storia d’Italia | Ferrovie italiane
      • Data pubblicazione
      • 11/2018
      • Soggetti
      • Storia | Storia d’Italia | Ferrovie italiane
      • Data pubblicazione
      • 11/2018
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Nella cornice dell’Europa della rivoluzione industriale si iscrive la storia della diffusione della ferrovia in Piemonte con le sue ripercussioni nel resto della Penisola. Una vicenda di innovazione tecnica e sociale ricostruita nelle sue diverse fasi, dal dibattito fra politici, tecnici e amministratori, al lavoro sul terreno di ingegneri, imprenditori, operai, alla successiva gestione in tempi segnati da guerre lontane e vicine. L’album di immagini che accompagna il testo aiuta a comprendere come in un piccolo Paese, segnato da aspri ostacoli naturali, si poterono concepire e realizzare sogni altrove ritenuti impossibili.

      Indice

      Introduzione - Fonti, campi di ricerca, ringraziamenti - Sigle e abbreviazioni - PARTE I. La storia - PARTE II. Le immagini - Indice dei nomi di persona - Indice dei luoghi.

      Note biografiche

      Giulio Guderzo, decano degli storici ferroviari italiani, corona con questo volume una lunga attività di ricerca sul campo. Pubblica nel 1961 il volume su Vie e mezzi di comunicazione in Piemonte dal 1831 al 1861, cui seguono, nel ’71, il saggio su Ferrovie e imprenditorialità nel Piemonte di Sebastiano Grandis, nel ’73 il volume su Finanza e politica in Piemonte alle soglie del decennio cavouriano, tra l’88, il’90 e il ’94 i tre testi su “Ferrovieri” inglesi nel Piemonte di Carlo Alberto; Pietro Paleocapa e la politica ferroviaria del Piemonte sabaudo; Politiche economiche e infrastrutture tra rivoluzione e riforme in Italia dal 1831 al 1846. Nel volume Compagni di viaggio, del 2007, riunisce infine i “ritratti” di alcuni tra i maggiori protagonisti della ferroviarizzazione subalpina. Libero docente di Storia del Risorgimento nel 1963, cattedratico dal ’76, ha coltivato anche altri interessi di ricerca, relativi sia alla storia contemporanea sia alla storia locale, fondando e dirigendo gli innovativi “Annali di Storia Pavese” e pubblicando nel 2002 e nel 2011 i volumi L’altra guerra. Neofascisti, tedeschi, partigiani, popolo in una provincia padana. Pavia 1943-1945 e Amore di Pavia.
  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Pagine: 478
      ISBN: 9788820388065
      Prezzo: € 49,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: Torrossa
      torrossa
      ISBN: 9788820393885
      Prezzo: € 41,99

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Troni e poteri

Impero

Rinascimento

Viaggiare nel Medioevo

Ghetto

Il genio universale

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine