0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    FOREIGN RIGHTS CATALOGUE SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Filosofia
  • Opera

    • Robert Zaretsky     

      Caterina e Diderot

      L'imperatrice, il filosofo e il destino dell'Illuminismo

    • Caterina e Diderot

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
      • News & Eventi
    • Robert Zaretsky     

      Caterina e Diderot

      L'imperatrice, il filosofo e il destino dell'Illuminismo

      • Collana
      • Saggi
      • Soggetto
      • Filosofia
      • Data pubblicazione
      • 09/2020
      • Collana
      • Saggi
      • Soggetto
      • Filosofia
      • Data pubblicazione
      • 09/2020
      • Collana
      • Saggi
      • Soggetto
      • Filosofia
      • Data pubblicazione
      • 09/2020
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
      • News & Eventi

      Descrizione

      Nell’ottobre del 1773, dopo un viaggio estenuante da Parigi, un Denis Diderot molto provato scese barcollando da una carrozza nell’inverno di San Pietroburgo. Il filosofo più sovversivo dell’Illuminismo arrivò come ospite della sovrana più ambiziosa e ammirata, l’imperatrice Caterina di Russia. Accadde qualcosa che non aveva precedenti: nell’arco di quattro mesi, ben oltre quaranta incontri privati fra queste due figure straordinarie. Diderot era venuto da Parigi per guidare – o almeno così credeva – la donna che rappresentava l’ultima grande speranza del continente di vedere un sovrano illuminato. Ma fu subito chiaro che Caterina aveva una concezione del tutto diversa, sia del proprio ruolo sia di quello dell’ospite. I filosofi, sosteneva, avevano il privilegio di scrivere su carta inanimata, mentre i sovrani dovevano farlo sulla pelle umana, sensibile al minimo tocco.

      Gli incontri di Caterina e Diderot, tenuti nelle stanze private dell’imperatrice all’Hermitage, catturarono la fantasia dei contemporanei. I capi di Stato come Federico di Prussia temevano le conseguenze di quelle conversazioni, gli intellettuali come Voltaire speravano che avrebbero giovato agli scopi dell’Illuminismo.

      In Caterina e Diderot Robert Zaretsky delinea le vite di questi due considerevoli personaggi e ci invita a riflettere sull’insidiosa relazione fra politica e filosofia, e fra un uomo di pensiero e una donna d’azione.

      Indice

      Prologo. Il mare a Scheveningen - Leggere Voltaire a San Pietroburgo - R sta per Riga - Glasnost - La zona d’ombra - L’Hermitage - Uomini ed eventi straordinari - Coliche e costituzioni - La strada non presa - Chiamate Seneca. Epilogo.

      Note biografiche

      Robert Zaretsky, specializzato in storia francese, è professore di studi umanistici all’Honors College presso l’Università di Houston. È autore di molti libri, fra cui A Life Worth Living: Albert Camus and the Quest for Meaning (Cambridge, MA 2013) e Boswell’s Enlightenment (Cambridge, MA 2015). Zaretsky è il referente storico della «Los Angeles Review of Books», ha una rubrica fissa sul «The Forward» e collabora regolarmente con «The New York Times», «Los Angeles Times», «Foreign Policy» e «The Chronicle of Higher Education».

      News & Eventi

      il Giornale Rassegna stampa
      domenica - il sole 24 ore Rassegna stampa
      Il Foglio Rassegna stampa
      Avvenire Rassegna stampa
      il venerdì (la Repubblica) Rassegna stampa
  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 15 x 23
      Stampa: Bianco e nero
      Pagine: VIII-232
      ISBN: 9788820396282
      Prezzo: € 22,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820398026
      Prezzo: € 18,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820398026
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A. - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli 5, 20121 Milano - Italy
Tel. +39 02 864871 - fax +39 02 8052886
info@hoepli.it
P.IVA 00722360153
Iscrizione registro imprese: 00722360153 – Milano
  • DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE & REDAZIONE

    Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano

    Tel. +39 02 864871 - Fax +39 02 8052886
    hoepli@hoepli.it

  • UFFICIO STAMPA

    Tel. +39 02 864871
    press@hoepli.it

  • UFFICIO VENDITE AI LIBRAI, UFFICIO PROPAGANDA SCOLASTICA, MAGAZZINO

    Via G. Mameli, 13 - 20129 Milano

    Tel. +39 02 733142 / +39 02 70126381

    Fax. +39 02 7382084

    orders@hoepli.it

  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLITEST.IT
  • COMMHOEPLI.IT
  • MANUALIHOEPLI.IT
  • HOEPLIPUBLISHING.IT
  • HOEPLI.IT
  • RETE AGENTI DI VENDITA
  • PROPAGANDA SCOLASTICA
  • DISTRIBUZIONE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine