Descrizione
1592 pagine - 11.000 lemmi italiani selezionati mediante il criterio della frequenza d’uso, con l’aggiunta di termini relativi all’ambito culturale arabo-islamico e ai settori della scuola, della sanità, dello sport e dell’informatica - 16.600 accezioni e oltre 36.000 tra esempi, frasi idiomatiche, locuzioni nominali e proverbi - Utilizzo come lingua araba di riferimento del Modern Standard Arabic, varietà contemporanea della lingua letteraria usata nella comunicazione inter-araba, lingua nazionale dei moderni stati arabi e lingua ufficiale delle Nazioni Unite - Appendici: Prefissi, suffissi ed elementi di composizione Nomi propri geografici e di persona - Numeri e simboli matematici - Pesi e misure - Tempo.
Note biografiche
Claudia M. Tresso ha studiato nelle Università di Torino, di Lione e di Tunisi, specializzandosi nel campo della didattica dell’arabo. Ricercatrice di Lingua araba presso la Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Università di Torino, collabora con diverse istituzioni pubbliche nel settore della formazione interculturale ed è autrice di numerosi saggi, fra cui Lingua araba contemporanea. Grammatica ed esercizi (Hoepli).