Obiettivi generali e struttura
Il testo costituisce una trattazione completa della Pneumatica, dalla struttura dei componenti al loro impiego negli schemi pneumatici ed elettropneumatici; vengono inoltre trattati aspetti spesso trascurati nei manuali del settore, come le normative, i sistemi di emergenza, le procedure di installazione e manutenzione.
Ricchissimo di figure a colori e schemi pneumatici puntualmente approfonditi, con capitoli teorico-pratici conclusi da test interattivi a risposta chiusa e con una dotazione di più di 100 schede applicative mirate ad attività pratiche guidate, il testo si impone come il più rappresentativo e moderno nel panorama dei manuali di pneumatica.
Il volume è suddiviso in 14 capitoli declinati secondo le linee guida CETOP Programma di pneumatica P2. CETOP è il Comitato Europeo delle Trasmissioni Oleoidrauliche e Pneumatiche che riunisce quasi tutte le principali aziende europee attive nel settore della potenza fluida: i suoi corsi forniscono una formazione standard qualificata riconosciuta in tutta Europa.
Questo testo, realizzato in collaborazione con ASSOFLUID, l’Associazione Italiana dei Costruttori ed Operatori del Settore Oleoidraulico e Pneumatico, che aderisce al CETOP assieme ad altre 18 associazioni europee, costituisce pertanto, oltre che un testo spendibile nella didattica curricolare, un manuale di formazione a disposizione delle scuole che aspirano a diventare enti di formazione CETOP e dei candidati alla certificazione.