Obiettivi e contenuto
Il volume, realizzato in collaborazione con CAST Alimenti, scuola di alta formazione accreditata dal MIUR e di consolidata esperienza nella formazione, presenta un’impostazione pratica e operativa, con continui riferimenti ad attività laboratoriali. Sono previsti suggerimenti e materiali per la compresenza, così come frequenti schemi, riassunti ed esercizi di fine unità con carattere ad alta leggibilità per una didattica inclusiva.
I collegamenti con gli altri insegnamenti consentono di approfondire e concludere le unità in modo pluridisciplinare. Nel testo sono evidenziati i contenuti legati alle competenze di cittadinanza (educazione civica), all’etica professionale e alla sostenibilità ambientale, al Made in Italy e alle eccellenze enogastronomiche del territorio.
Un ampio Ricettario presenta numerose ricette, di base, avanzate e “Made in CAST”, organizzate a pagina singola e ricche di sequenze fotografiche, orientate anche al tema della dieta vegetariana, vegana e delle allergie e intolleranze alimentari. Una grande attenzione è data nelle ricette all’aspetto della sostenibilità ambientale con molti consigli e informazioni utili al recupero e all’utilizzo di tutte le parti edibili degli alimenti.
Impostazione didattica
La trattazione è completata dalle rubriche:
• In pratica, con consigli operativi;
• Concept keys, con termini e concetti chiave in inglese;
• Il mio percorso, rubrica di fine unità dedicata ai compiti di realtà, alle competenze professionali necessarie per affrontare il mondo del lavoro e in preparazione agli esami di Stato;
• Ripasso e verifica, sintesi di fine unità che riassume i contenuti principali e test di autoverifica, con carattere ad alta leggibilità, adatte anche per studenti BES e DSA.