• Volume

    • Oscar Galeazzi     

      Sala Bar Smart - Quaderno per la didattica inclusiva Triennio

      Tecnica e pratica di Sala, Bar e Vendita

    • Sala Bar Smart
      • Descrizione
      • Indice
      • My Book Box
      • Note biografiche
    • Oscar Galeazzi     

      Sala Bar Smart - Quaderno per la didattica inclusiva Triennio

      Tecnica e pratica di Sala, Bar e Vendita

      • Descrizione
      • Indice
      • My Book Box
      • Note biografiche

      Contenuto volume

      Impostazione didattica

      Gli argomenti sono trattati con un taglio professionale, chiaro, essenziale e analitico. Un ricco apparato di fotografie e disegni che illustrano le attrezzature e le sequenze delle attività e delle lavorazioni contribuisce a favorire l’apprendimento. Una grande attenzione è dedicata alla formazione del personale e al conseguimento delle soft skills legate vendita, comunicazione e fidelizzazione del cliente.

      Caratteristiche del nuovo corso

      Pur mantenendo la completezza dei contenuti, i testi sono più semplici, sintetici e schematizzati. Sono stati riorganizzati in brevi lezioni e aggiornati. Sono state inserite nuove attività ed esercitazioni da svolgere in classe o in laboratorio, con compiti di realtà e schede di autovalutazione. Sono presenti materiali per la didattica inclusiva nel volume e in un quaderno dedicato allegato, con testo semplificato, mappe ed esercizi. Numerosi sono gli spunti per attività in compresenza e per collegamenti pluridisciplinari, con UDA interdisciplinari. Non mancano contenuti relativi all’educazione civica e alla sostenibilità. Un box Multilingue presenta in italiano, francese, inglese, tedesco e spagnolo i termini principali, mentre un Dizionario enogastronomico è allegato online.

      Attraverso la app Hoepli Link è possibile visualizzare gli approfondimenti e i video anche in realtà aumentata.

      Quaderno BES

      Strumento utile per l’apprendimento e il ripasso dei temi principali trattati nel volume, affronta con linguaggio semplice e immediato i contenuti base della disciplina, grazie anche all’utilizzo di schemi illustrati, mappe concettuali e immagini.

      Ogni Unità è strutturata in Lezioni, organizzate in brevi paragrafi. Al termine dell’Unità, una semplice mappa riepiloga i contenuti principali.

      Sintesi in formato audio facilitano il ripasso. Gli esercizi aiutano a verificare le conoscenze acquisite; si possono svolgere anche in modo interattivo nell’eBook+.

      I compiti di realtà propongono delle semplici attività che sviluppano le conoscenze e le competenze utili per la futura pratica professionale.

      Indice

      La relazione con i clienti e la vendita - Lavorare a norma e in sicurezza - La carta, i costi, i prezzi - L'azienda digitale e la gestione degli acquisti - Territorio, enogastronomia e made in Italy - English Breakfast e Room Service - Buffet, Banqueting e Catering - Stili di servizio complementari - Tecniche di trancio e altre tecniche di servizio - Cucina e sala - Enologia - Degustazione e abbinamento del vino - La birra - Vini aromatizzati e liquorosi, acquaviti e liquori - I cocktail - Lo snack - Progettare la propria carriera.

      Note biografiche

      Oscar Galeazzi ha insegnato per decenni presso l’IPSSAR Cornaro di Jesolo (Venezia) e svolge attività di formazione e consulenza per le aziende del settore dell’ospitalità e della ristorazione. Dal 1999 si occupa di selezione e ricerca del personale e di marketing nel settore del turismo. L’autore è disponibile a essere contattato via mail da propagandisti o docenti: oscar.galeazzi@lavoroturismo.it.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 21 x 28,5
      Pagine: VII-153, Colori
      ISBN: 9788836008001
      Prezzo: € 7,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: bSmart
      bsmart
      ISBN: 9788836008018
      Prezzo: € 5,93