• Volume

    • Lorenzo Di Franco     

      Scienze della navigazione, struttura e costruzione del mezzo navale - Navigazione astronomica, meteorologia nautica e manovra della nave

      Per Conduzione del Mezzo Navale e Conduzione di Apparati e Impianti Marittimi

    • Scienze della navigazione, struttura e costruzione del mezzo navale
      • Descrizione
      • Indice
      • My Book Box
      • Note biografiche
    • Lorenzo Di Franco     

      Scienze della navigazione, struttura e costruzione del mezzo navale - Navigazione astronomica, meteorologia nautica e manovra della nave

      Per Conduzione del Mezzo Navale e Conduzione di Apparati e Impianti Marittimi

      • Descrizione
      • Indice
      • My Book Box
      • Note biografiche

      Contenuto volume

      Caratteristiche e obiettivi dell’opera

      Questa nuova edizione è conforme alle più recenti disposizioni del Progetto Nazionale “Qualità per la formazione marittima” adottato da tutti gli Istituti Tecnici italiani di ambito navale.

      Poiché gli alunni hanno già acquisito, con lo studio delle Scienze Integrate e delle Scienze e Tecnologie Applicate (studiate nel primo biennio), le nozioni basilari sul moto uniforme di un corpo, sulla velocità, sulle coordinate cartesiane e sull’orientamento, oltre a elementi di geografia astronomica, nel testo si cerca di sviluppare questi concetti e applicarli al veicolo “nave” con tutte le loro implicazioni.

      Gli obiettivi cognitivi e applicativi primari riguarderanno quindi la conoscenza:

      - dei parametri di posizione e di moto di una nave, e di come tali parametri possano essere modificati dall’ambiente in cui il veicolo si muove (azione del vento e della corrente);

      - di tutti i metodi per la determinazione della posizione con oggetti terresti o costieri;

      - delle principali traiettorie geometriche che la nave può seguire per andare da un punto all’altro della Terra;

      - delle principali normative di legge che riguardano la nave.

      A tal fine sono affrontati gli argomenti fondamentali e insostituibili che ogni Ufficiale di Navigazione deve possedere nel proprio bagaglio culturale: fondamenti di geodesia, orientamento in mare, magnetismo terrestre e navale, navigazione nelle correnti, navigazione stimata e costiera, cartografia e pubblicazioni nautiche, pilotaggio, carteggio nautico, segnalamenti ottici, documenti di bordo, tenuta della guardia (per quanto attiene al Colreg).

      Indice

      Astronomia generale e sferica - Astronomia nautica (di posizione) - Meteorologia nautica - Pianificazione della traversata - Manovra navale. Appendici.

      Note biografiche

      Lorenzo Di Franco, già Capitano di lungo corso, abilitato per l’insegnamento delle materie nautiche, è stato professore ordinario presso l'ITN “Giorgio Cini” di Venezia dal 1977 al 2011. Attualmente è docente presso la VEMARS (Venice Maritime School) di Venezia dove insegna Teoria della nave.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Pagine: XII-500, Colori
      ISBN: 9788836007967
      Prezzo: € 27,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: bSmart
      ISBN: 9788836007974
      Prezzo: € 20,92