• Volume

    • Giuseppe Anzalone      Paolo Bassignana     

      Nuovo Corso di Meccanica, macchine ed energia

      Per l’indirizzo Meccanica, meccatronica ed energia degli Istituti Tecnici settore Tecnologico

    • Nuovo Corso di Meccanica, macchine ed energia
      • Descrizione
      • Indice
      • My Book Box
      • Note biografiche
    • Giuseppe Anzalone      Paolo Bassignana     

      Nuovo Corso di Meccanica, macchine ed energia

      Per l’indirizzo Meccanica, meccatronica ed energia degli Istituti Tecnici settore Tecnologico

      • Descrizione
      • Indice
      • My Book Box
      • Note biografiche

      Contenuto volume

      Contenuti e impostazione

      L’opera in tre volumi è un corso di Meccanica, Macchine ed Energia per il triennio degli Istituti Tecnici settore Tecnologico, indirizzo Meccanica, meccatronica ed energia, per entrambe le articolazioni Meccanica e meccatronica ed Energia.

      Il corso è strutturato in Moduli e Unità didattiche. Ogni Modulo si apre con gli obiettivi didattici e una scheda di verifica dei prerequisiti e si conclude con un ultimo problema di realtà. Ogni Unità didattica è aperta da un problema iniziale di realtà che introduce ai principali argomenti trattati.

      I contenuti, aggiornati alle più moderne tecnologie, sono integrati da numerosi riferimenti a realizzazioni industriali, italiane ed europee. Un occhio di riguardo è riservato inoltre alle problematiche ecologiche del risparmio energetico e di salvaguardia dell’ambiente.

      La trattazione teorica è continuamente arricchita da esempi pratici di calcolo risolti, accompagnati da commenti allo scopo di rendere più evidente e naturale l’acquisizione delle metodologie risolutive.

      Ogni Unità contiene in chiusura i seguenti apparati didattici:

      - il Formulario che raccoglie tutte le formule più importanti da ricordare;

      - l’Unità in breve strutturata in forma di didattica inclusiva (disponibile anche in inglese all’interno dell’eBook+), per il ripasso che concetti chiave;

      - i Problemi a soluzione rapida, che contiene i problemi di più veloce soluzione;

      - i Problemi di riepilogo, di complessità maggiore, di cui l’ultimo col testo in inglese;

      - l’Autoverifica dell’apprendimento, con test a risposta chiusa, interattivi all’interno dell’eBook+.

      I principali termini tecnici sono tradotti in inglese, francese e tedesco nella rubrica Poliglotta.

      Caratteristiche della nuova edizione

      Rispetto alla precedente edizione il testo è stato sottoposto ad un aggiornamento complessivo dei contenuti e ad una revisione del progetto grafico e di tutto l’apparato iconografico che ora comprende disegni e immagini completamente a colori.

      La rubrica degli strumenti di verifica è stata decisamente arricchita, con l’aggiunta di Problemi a soluzione rapida e di nuovi Problemi di Riepilogo.

      Infine, l’Unità in breve presente sul cartaceo è ora strutturata in forma di didattica inclusiva.

      Indice

      Statica - Cinematica - Dinamica - Energetica - Idraulica - Macchine idrauliche.

      Note biografiche

      Giuseppe Anzalone è docente di Meccanica, macchine ed energia presso l’I.I.S. “Aldo Moro” di Rivarolo Canavese (TO).

      Paolo Bassignana è stato docente di Meccanica, macchine ed energia presso l’I.T.I. Salesiano “Edoardo Agnelli” di Torino, e ha tenuto corsi post diploma di automotive per conto di CNOS-FAP nell’ambito del progetto formativo “TechPro2” di FIAT Chrysler Automobiles / Stellantis.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 21 x 28,5
      Pagine: XIV-586, Colori
      ISBN: 9788836007547
      Prezzo: € 30,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: bSmart
      ISBN: 9788836007554
      Prezzo: € 23,18