Obiettivi e contenuto
Il corso, destinato al primo biennio, è organizzato in tre macroaree che affrontano:
- le basi dell’informatica;
- gli applicativi di produttività Office Automation (Ambienti Google e Microsoft Office affrontati in parallelo);
- numerosi ambienti e strumenti del Web 2.0 e del Cloud Computing con schede e compiti di realtà.
Il volume Clippy Cloud è aggiornato alle versioni di Windows 10, degli ambienti Google (Drive, Documenti, Fogli, Presentazioni) e del Pacchetto Microsoft Office 2019. Propone un utilizzo didattico di diversi ambienti cloud di produzione, collaborazione e condivisione, atti a stimolare negli studenti le soft skills e a favorire il cooperative learning.
L’innovativa macroarea C è articolata in due sezioni: nella prima, Flash Card su ambienti cloud permettono di comunicare e promuovere in modo moderno i compiti di realtà sviluppati nelle Unità di apprendimento della seconda sezione. Tali compiti, calati in contesti reali, sono appositamente pensati per avvicinare gli studenti all’approccio pedagogico della flipped classroom e per i percorsi di educazione civica.
Il volume è inoltre corredato da un ricco Laboratorio.
Apparato didattico
I moduli che formano le macroaree A e B si aprono con una mappa concettuale e contengono unità che si articolano in:
- schede tecniche che illustrano procedure operative e propongono situazioni ed esercizi guidati in itinere;
- box con suggerimenti ed esercizi flash (Lo sai che… e Test in velocità);
- schede di approfondimento e rinforzo: Flash Card, Extension Card;
- ricco apparato esercitativo (sezione Palestra delle competenze), con esercizi di diversa tipologia, organizzati in schede, che prestano una particolare attenzione alla didattica inclusiva.