Risultati di ricerca: business technology

62 risultati trovati - pagina 1 di 7

    • Barbara Scozzi    Davide Aloini    Mariangela Lazoi    Stefano Lisi   

      Business process management

      Principi, metodi e applicazioni per la sostenibilità e la trasformazione digitale

      Il testo presenta in maniera organica, chiara e sintetica principi, metodi e applicazioni del Business Process Management rivisti con approccio innovativo attraverso le lenti della sostenibilità e della trasformazione digitale.

      Dopo aver presentato i criteri per riconoscere e classificare un processo aziendale vengono discusse finalità, benefici e modalità di implementazione di un programma di Business Process Management. Si passa quindi a illustrare metodi e applicazioni per gestire le singole fasi del ciclo di vita dei processi utilizzando approcci sia tradizionali che data-driven. Il testo si conclude con la discussione di alcuni casi di studio.

      A supporto delle fasi di verifica della comprensione degli argomenti trattati e di implementazione dei concetti studiati, l’opera si avvale di test di autovalutazione, esercizi svolti e materiali di approfondimento.

      Destinato principalmente agli studenti universitari di Ingegneria industriale, Ingegneria gestionale ed Economia e Management, il testo può essere utilizzato come supporto didattico anche dagli studenti di Informatica per accrescere la capacità di comprensione dei processi di business.

    • Michela Di Rocchi    Cinzia Ferrari   

      I Mech

      English for Mechanical Technology

      La sezione Expand your Vocabulary fornisce un approfondimento del linguaggio tecnico sviluppato nell’unità corrispondente ed è corredata da immagini e attività di Word Formation e Use of English basate sulle certificazioni PET e FIRST. La sezione Language in Action propone attività per il consolidamento di un aspetto grammaticale coerente con le letture trattate. I contenuti tecnici sono ripresi in chiave comunicativa nella sezione Professional Communication e sono arricchiti da espressioni utili per l’interazione nel mondo professionale preparando le attività in situazione (Work it Out!), permettendo allo studente di svolgere un compito di realtà. Alla fine di ogni unità è presente la mappa riassuntiva What do you remember? che potenzia la didattica inclusiva presente nel testo. Oltre alla sezione Work it Out! sono presenti due unità che sviluppano tematiche proprie dei Percorsi Trasversali per le Competenze e l’Orientamento quali Safety e Applying for a Job. Competa il testo una sezione di civiltà con contenuti di attualità e legati all’aspetto tecnico.

    • Marcella Mariotti   

      Giapponese per il business

      Guida al linguaggio nel mondo del lavoro

      Il volume offre un riferimento unico nel suo genere nel quale la lingua giapponese viene presentata come articolazione viva fra aspetti prescrittivi (le linee guida per il linguaggio onorifico) e lingua effettivamente utilizzata nelle conversazioni commerciali, superando così inutili e rischiosi stereotipi.

      Nato da una lunga esperienza sul campo dell’autrice, prima come traduttrice e interprete, poi come docente di Business Japanese e coordinatrice stage, tirocini e placement in ambito universitario, il testo raccoglie i temi più rilevanti per gli studenti e le aziende.

      Dopo un capitolo introduttivo su come avvicinarsi alle prime esperienze lavorative, segue una panoramica sul linguaggio relazionale e quattro unità pratiche sulle principali sfere di azione: al telefono, nel contesto di una fiera, durante una trattativa commerciale, nella corrispondenza elettronica.

      Ciascuna unità è corredata da esercizi grammaticali, di lessico, comprensione, pensiero critico e creativo. Completano il libro le soluzioni degli esercizi, un ampio glossario giapponese-italiano e italiano-giapponese dei termini tecnici e una lista di flashcard utilizzabili in app per lo studio a ripetizione mnemonica dilazionata (SRS).

      Il manuale è integrato dalle tracce audio in formato Mp3, utile supporto per il lavoro in aula e per lo studio in autonomia, scaricabili all’indirizzo www.hoeplieditore.it, nella pagina dedicata al volume.