0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Toponomastica
  • Opera

    • Giovan Battista Pellegrini     

      Toponomastica italiana

      10.000 nomi di città, paesi, frazioni, regioni, contrade, monti spiegati nella loro origine e storia. Ristampa anastatica dell'edizione del 1990

    • Toponomastica italiana

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Giovan Battista Pellegrini     

      Toponomastica italiana

      10.000 nomi di città, paesi, frazioni, regioni, contrade, monti spiegati nella loro origine e storia. Ristampa anastatica dell'edizione del 1990

      • Soggetti
      • Linguistica | Toponomastica | Storia della lingua
      • Data pubblicazione
      • 02/2009
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      L’evoluzione della flora e della fauna, i ricorrenti insediamenti dei popoli, le invasioni, le colonizzazioni, le guerre, ma anche le civiltà, le culture, le religioni che si sono avvicendate hanno spesso lasciato una traccia nei nomi dei luoghi: ritrovarle significa meglio intendere le radici sulle quali si fonda e delle quali si nutre il nostro presente.
      Toponomastica italiana è appunto la più ricca raccolta sistematica dell’origine e del significato dei nomi di luogo in Italia (prelatini, latini e postlatini). Vi sono significati oltre 10.000 toponimi di tutte le regioni italiane, con un metodo che consente anche al neofita di penetrare nel mondo affascinante del passato della nostra penisola. Individuata, grazie all’indice alfabetico, la collocazione del toponimo, il lettore ne apprende anzitutto il significato etimologico; ne constata poi l’appartenenza a una delle categorie in cui il vasto patrimonio toponomastico italiano è classificato dall’autore e la parentela con altri nomi di luoghi di analoga origine. Una sintetica nota premessa a ogni capitolo colloca la categoria trattata nel quadro delle vicende storicamente succedutesi su quel territorio.
      Il volume offre più chiavi di lettura: è atto a soddisfare l’immediata curiosità, ma anche a stimolare la riflessione storica. Esso si rivolge perciò sia allo studioso, sia all’appassionato e al lettore comune che amino riconoscere nel nome di oggi la viva testimonianza delle nostre origini lontane e vicine.

      Indice

      Introduzione - Toponimi dalle lingue di sostrato - L’elemento latino - Elementi postlatini (germanici, arabi, slavi) - Antroponimia - Fitotoponimia e zootoponimia - Idronimi e oronimi - Altre categorie. Glossarietto dei termini tecnici. Bibliografia. Indice dei toponimi.

      Note biografiche

      Giovan Battista Pellegrini, nato nel 1921 ad Agordo (Belluno) e morto a Padova nel 2007, è riconosciuto come uno dei più importanti glottologi italiani per la sua rigorosa ricerca scientifica sulle lingue e sulla toponomastica, temi sui quali ha lasciato numerosissimi saggi e oltre venti volumi. Docente presso le Università di Pisa, Palermo, Trieste e Padova, fu membro di varie accademie, tra cui l’Istituto Etrusco e Italico di Firenze, l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti, l’Accademia Patavina, la Società Internazionale di Linguistica di Budapest, nonché rappresentante italiano al Centre International de Sciences Onomastiques di Lovanio.
  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 15 x 21
      Pagine: XX-572
      ISBN: 9788820342173
      Prezzo: € 37,90

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Diciamolo in italiano

Tesi di laurea step by step

Manuale professionale di dizione e pronuncia

Il pudore nel linguaggio

I nomi dei fiumi, dei monti, dei siti

Terminologia della traduzione

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine