0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Lingue e Letterature Neogreco Corsi di lingua
  • Opera

    • Claretta Candotti      Amalìa Kolonia     

      Parliamo greco

      Dialoghi, esercizi e vocabolario del greco moderno. Livelli A1-B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue

    • Parliamo greco

      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Note biografiche
    • Claretta Candotti      Amalìa Kolonia     

      Parliamo greco

      Dialoghi, esercizi e vocabolario del greco moderno. Livelli A1-B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue

      • Soggetti
      • Lingue moderne | Corsi di lingua | Greco moderno
      • Data pubblicazione
      • 11/2010
      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Note biografiche

      Descrizione

      Parliamo greco è un manuale operativo per cominciare a parlare il greco moderno. Destinato a principianti in possesso di una conoscenza di base della lingua, può essere utilizzato sia in classe sia per lo studio individuale.

      Attraverso immagini, brevi dialoghi e brani contestualizzati vengono presentati circa 2500 lemmi in nove unità didattiche tematiche: i rapporti interpersonali, la famiglia, la casa, l’alimentazione, le condizioni meteorologiche, il corpo e il vestiario, i mezzi di trasporto, il tempo libero e il lavoro.

      Le attività comunicative e gli esercizi lessicali proposti sono guidati: lo studente è indotto a utilizzare il lessico seguendo alcune frasi modello, arrivando così a esprimersi in forma corretta e appropriata.

      Nel testo sono presenti anche una sezione dedicata alle frasi idiomatiche, un glossario e le soluzioni degli esercizi.

      Il volume è corredato di un CD-ROM (file Mp3) contenente alcuni dialoghi del manuale, la lettura di frasi modello di alcuni esercizi e le soluzioni di altri.

      Indice

      Tracce del CD-ROM. Presentazione. Istruzioni per l’uso del manuale. Istruzioni per l’uso del CD-ROM. 9 unità didattiche tematiche: i rapporti interpersonali, la famiglia, la casa, l’alimentazione, le condizioni meteorologiche, il corpo e il vestiario, i mezzi di trasporto, il tempo libero e il lavoro. Frasi idiomatiche. Appendice. Soluzione degli esercizi. Glossario. Bibliografia essenziale.

      Allegati e weblink

      CD-ROM

      Il volume è corredato di un CD-ROM (file Mp3) contenente alcuni dialoghi del manuale, la lettura di frasi modello di alcuni esercizi e le soluzioni di altri.

      978-88-203-4586-0_Candotti_Parliamo_greco_AudioMp3.zip

      Note biografiche

      Claretta Candotti, laureata in Lingue e letterature straniere, ha insegnato inglese nella Scuola secondaria, ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento del greco moderno presso l’Università di Salonicco e da diversi anni si occupa di glottodidattica con particolare riferimento al greco e all’inglese. Ha tradotto per Crocetti Editore tre romanzi di autori greci contemporanei.

      Amalìa Kolonia, ateniese di nascita, si è laureata presso l’Università di Atene in Lettere e Storia. Per diversi anni ha insegnato greco moderno all’Università di Strasburgo e dal 1983 è Lettrice di greco moderno presso l’Università degli Studi di Milano. È autrice con Massimo Peri del Greco antico, neogreco e italiano, Dizionario dei prestiti e dei parallelismi, Zanichelli, 2008.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Pagine: 288
      ISBN: 9788820345860
      Prezzo: € 32,90

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Corso di lingua slovacca

Hallo. Corso di tedesco con esercizi e soluzioni

Lagom Lätt. Corso di lingua svedese

Totta kai! Corso di lingua finlandese

Corso di lingua croata

Bine aţi venit! Corso di lingua romena

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine