0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    FOREIGN RIGHTS CATALOGUE SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Letteratura
  • Opera

    • Claudio Beretta     

      Letteratura dialettale milanese

      Itinerario antologico-critico dalle origini ai nostri giorni. Ristampa anastatica della 1ª edizione

    • Letteratura dialettale milanese

      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse
      • Note biografiche
    • Claudio Beretta     

      Letteratura dialettale milanese

      Itinerario antologico-critico dalle origini ai nostri giorni. Ristampa anastatica della 1ª edizione

      • Soggetto
      • Letteratura
      • Data pubblicazione
      • 11/2018
      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse
      • Note biografiche

      Descrizione

      L’opera propone uno straordinario itinerario attraverso le opere di poeti e prosatori che hanno dato vita alla letteratura dialettale milanese. Da Bonvesin de la Riva, attraverso Carlo Maria Maggi, Carlo Porta, il teatro milanese, Delio Tessa, fino ai poeti del secondo Novecento, il testo ripercorre tutta la storia della letteratura meneghina dalle origini ai nostri giorni, associando a chiare introduzioni storiche e letterarie i brani antologici più rappresentativi, con traduzione a fronte. Attraverso l’analisi dei testi e il loro inquadramento storico e culturale, l’autore conduce alla scoperta delle strette e talora sorprendenti relazioni tra la letteratura dialettale milanese e le coeve letterature europee. Un ricco apparato iconografico mostra, tra l’altro, i volti dei letterati, la topografia di Milano nei vari secoli, nonché i monumenti e gli scorci della città cantata dai poeti meneghini. Le tracce MP3 Le voci di Milano scaricabili online, permettono di apprezzare la lettura, filologicamente corretta, di alcuni brani antologici presenti nel testo, offrendo un saggio della pronuncia, nel milanese odierno, di opere letterarie apparse in epoche diverse.

      Indice

      Presentazione di Ettore A. Albertoni - Prefazione di Claudio Beretta - La pronuncia del milanese - Le voci di Milano - Le origini - Il Duecento - Dal Duecento al Quattrocento - Il Cinquecento e il Seicento - Il Settecento - Carlo Porta e la sua epoca - L’Ottocento - Il teatro dell’Ottocento - Il Novecento - Conclusioni - Riferimenti bibliografici - Indice dei nomi.

      Allegati e weblink

      978-88-203-8803-4_Audio_Le_voci_di_Milano.zip

      Note biografiche

      Claudio Beretta (1920-2008) ha dedicato l’intera esistenza allo studio di due temi: il dialetto di Milano e la toponomastica. In particolare, nell’ambito del milanese, ha pubblicato una grammatica (1980, ’84, ’98), una letteratura (1982), Carlo Porta. Poesie-Lettere (1988), una monografia su Delio Tessa (1993), Carlo Porta. Fonti letterarie milanesi, italiane e europee (1994) e ha diretto importanti lavori come: Fiabe lombarde (1990), I quatter Vangeli (19957), C.M. Maggi (1999), Dizionario Milanese (2001), Parlate e dialetti della Lombardia (2003).

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: XXII-1002
      ISBN: 9788820388034
      Prezzo: € 39,90
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A. - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli 5, 20121 Milano - Italy
Tel. +39 02 864871 - fax +39 02 8052886
info@hoepli.it
P.IVA 00722360153
Iscrizione registro imprese: 00722360153 – Milano
  • DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE & REDAZIONE

    Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano

    Tel. +39 02 864871 - Fax +39 02 8052886
    hoepli@hoepli.it

  • UFFICIO STAMPA

    Tel. +39 02 864871
    press@hoepli.it

  • UFFICIO VENDITE AI LIBRAI, UFFICIO PROPAGANDA SCOLASTICA, MAGAZZINO

    Via G. Mameli, 13 - 20129 Milano

    Tel. +39 02 733142 / +39 02 70126381

    Fax. +39 02 7382084

    orders@hoepli.it

  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLITEST.IT
  • COMMHOEPLI.IT
  • MANUALIHOEPLI.IT
  • HOEPLIPUBLISHING.IT
  • HOEPLI.IT
  • RETE AGENTI DI VENDITA
  • PROPAGANDA SCOLASTICA
  • DISTRIBUZIONE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine