0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Filosofia
  • Opera

    • Franco Alessio     

      Il pensiero dell’Occidente feudale

    • Il pensiero dell’Occidente feudale

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Franco Alessio     

      Il pensiero dell’Occidente feudale

      • Soggetti
      • Filosofia | Storia della filosofia | Storia della filosofia medievale
      • Data pubblicazione
      • 04/2019
      • Soggetti
      • Filosofia | Storia della filosofia | Storia della filosofia medievale
      • Data pubblicazione
      • 04/2019
      • Soggetti
      • Filosofia | Storia della filosofia | Storia della filosofia medievale
      • Data pubblicazione
      • 04/2019
      • Soggetti
      • Filosofia | Storia della filosofia | Storia della filosofia medievale
      • Data pubblicazione
      • 04/2019
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Dalla metà degli anni ’70 alla fine dei ’90, la storia della filosofia medievale di Franco Alessio è stata il libro di testo su cui si sono formate diverse generazioni di studenti. Ma quasi subito si è trasformata in qualcosa di più: un libro cult, che proponeva, in modo innovativo, i filosofi del mondo medievale sotto una luce inedita e meno stereotipata. Questo testo, unico nel suo genere, viene ora riproposto in una nuova veste grafica per un pubblico più ampio di lettori, grazie anche a uno stile sulfureo e a una straordinaria chiarezza espositiva. L’esposizione avviene sempre all’interno di un contesto storico, culturale e sociale dal quale si vedono emergere le linee problematiche, i campi teorici, le conflittualità ideologiche. La filosofia medievale è quindi sempre considerata nelle sue relazioni concrete e variabili con le varie forme del sapere - la matematica, la biologia, l’etnologia, la storia, l’antropologia, la sociologia, l’economia - con le forme della vita sociale e politica e con le strutture delle istituzioni culturali.

      Indice

      Premessa di Carla Casagrande - Nota dell’editore - Dopo il naufragio: il mondo reale - Dal naufragio del mondo antico all’autunno del medioevo. Le strutture del pensiero feudale - Le biblioteche dei maestri - La “philosophia” dei monaci: da Alcuino a Gaunilone - La rinascenza del XII: da san Bernardo alle Università - Il Duecento: le corporazioni dei “magistri” - Crisi e agonie: il Trecento - Indice dei nomi.

      Note biografiche

      Franco Alessio (1925-1999), allievo dell’Almo Collegio Borromeo, si formò all’Università degli Studi di Pavia come assistente di Ludovico Geymonat e di Enzo Paci, e come discepolo di Giulio Preti. Titolare della cattedra di Storia della filosofia all’Università di Cagliari (1968) e poi di quella di Storia della filosofia medievale all’Università Statale di Milano (1969-1971), dal 1972 passò all’Università di Pavia dove tenne la cattedra di Storia della filosofia medievale. Sempre nell’ateneo pavese tenne anche corsi di Storia del pensiero scientifico e di Storia della filosofia moderna e contemporanea. Ricoprì inoltre gli incarichi di presidente della Società Filosofica Italiana e di preside della Facoltà di lettere e filosofia dell’Università di Pavia. Tra le sue numerose pubblicazioni dedicate alla filosofia medievale: Mito e scienza in Ruggero Bacone, Ceschina, Milano 1957; Il Trecento, in Storia della filosofia, diretta da Mario Dal Pra, 10 voll., Vallardi, Milano 1975-1978; Introduzione a Ruggero Bacone, Laterza, Roma-Bari 1985, 19952; i saggi apparsi nel secondo volume della Storia della filosofia a cura di Pietro Rossi e Carlo Augusto Viano, Laterza, Roma-Bari 1994; Scolastique, in Jacques Le Goff e Jean-Claude Schmitt, Dictionnaire Raisonné de l’Occident médiéval, Fayard, Paris 1999.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 14 x 21,5
      Pagine: XX-212
      ISBN: 9788820389383
      Prezzo: € 19,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820390013
      Prezzo: € 15,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820390013
    • Piattaforma: Torrossa
      torrossa
      ISBN: 9788836002467
      Prezzo: € 15,99

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Dizionario Marx Engels

Le vite degli stoici

Elogio del dubbio

Sigmund Freud

L'assassinio del professor Schlick

Teorie e ideologie nell’epoca delle grandi trasformazioni

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine