0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Economia e Business Management
  • Opera

    • Stefano Besana     

      Future of work: le persone al centro

      Costruire il lavoro e la società del futuro

    • Future of work: le persone al centro

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Stefano Besana     

      Future of work: le persone al centro

      Costruire il lavoro e la società del futuro

      • Soggetti
      • Management | Leadership | Organizzazione del lavoro
      • Data pubblicazione
      • 10/2021
      • Soggetti
      • Management | Leadership | Organizzazione del lavoro
      • Data pubblicazione
      • 10/2021
      • Soggetti
      • Management | Leadership | Organizzazione del lavoro
      • Data pubblicazione
      • 10/2021
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Quali scenari caratterizzano il futuro del lavoro? Sono possibili nuove forme organizzative? Quali sono gli approcci di maggiore successo e le lesson learned delle aziende che ce l’hanno fatta? Quali, infine, le barriere che impediscono una trasformazione concreta, efficace e duratura delle organizzazioni?

      Future of work risponde a queste e ad altre domande proponendo innovative riflessioni attorno ai concetti di resilienza, trasformazione, agile, holacracy, automazione e intelligenza artificiale applicata alle organizzazioni. Ma soprattutto mostra l’effetto strategico di un nuovo umanesimo organizzativo: un approccio caratterizzato da trasparenza, partecipazione ed equilibrio, nella convinzione che il prossimo futuro sarà dominato dalle imprese che saranno capaci di valorizzare il potenziale nascosto nell’energia, nella passione e nella motivazione delle persone e di costruire allo stesso tempo valore per l’intera società.

      Casi studio e importanti contributi di docenti universitari e professionisti completano il manuale, rendendolo una guida per leader, manager e responsabili delle risorse umane, per capire come creare nuovi modelli di lavoro più inclusivi, collaborativi e a misura di donna e di uomo.

      Indice

      Resilienza, trasformazione e il futuro del lavoro - Casi d'uso, modalità di approccio e contesti operativi per il lavoro del futuro - Errori e ostacoli che impediscono la trasformazione delle organizzazioni - Una roadmap per costruire organizzazioni resilienti - Progettare e costruire il Future of Work: creare esperienze trasformative e Positive innovation Network - Automazione e intelligenza artificiale nel futuro del lavoro - Skill e competenze: il ruolo delle persone - Verso un ripensamento dei modelli educativi e di formazione - Purposeful organization e ruolo della leadership nella trasformazione - Agile, holocracy e nuovi modelli di organizzazione - Costruire valore per l'intero ecosistema.

      Note biografiche

      Stefano Besana è Digital & Future of Work Leader in EY. Si occupa di trasformazione digitale da oltre 15 anni supportando le organizzazioni all’interno di complessi percorsi di evoluzione verso nuove modalità di lavoro. Ha guidato progetti di digital transformation, social collaboration, change management e digital strategy, aiutando le aziende a immaginare modalità organizzative che privilegiassero la centralità delle persone e delle loro esigenze. Docente sui medesimi temi per numerose business school e università, tra cui Università Cattolica del Sacro Cuore, Università eCampus, Ninja Academy e Tag Innovation School, è autore di Collaborative Company (Egea, 2018) e di un libro su videogame e gamification. Laureato in Scienze dei Processi Formativi e specializzato in Educazione degli Adulti, Stefano ha acquisito una seconda laurea in Psicologia e Neuroscienze nel 2018. Nel 2020 ha iniziato un percorso di dottorato (Ph.D.) sull’impatto della collaborazione all’interno dei network innovativi. È IV dan di Karatedo Shotokan.
  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 14 x 21,5
      Stampa: Bianco e nero
      Pagine: XXII-202
      ISBN: 9788836005734
      Prezzo: € 19,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836005741
      Prezzo: € 12,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836005741

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Diventa leader nell'era digitale

Strategia lean lifestyle

Al cuore della leadership

I principi del successo

Net positive

Gestire il business fluido

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine