• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Economia e Business Business & Technology
  • Opera

    • Guido Di Fraia     

      Fare marketing con l’AI

      Intelligenza (Artificiale) Aumentata per comunicare brand, prodotti e idee

    • Fare marketing con l’AI

      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Note biografiche
    • Guido Di Fraia     

      Fare marketing con l’AI

      Intelligenza (Artificiale) Aumentata per comunicare brand, prodotti e idee

      • Soggetti
      • Marketing | Digital marketing | Intelligenza artificiale
      • Data pubblicazione
      • 11/2020
      • Soggetti
      • Marketing | Digital marketing | Intelligenza artificiale
      • Data pubblicazione
      • 11/2020
      • Soggetti
      • Marketing | Digital marketing | Intelligenza artificiale
      • Data pubblicazione
      • 11/2020
      • Soggetti
      • Marketing | Digital marketing | Intelligenza artificiale
      • Data pubblicazione
      • 11/2020
      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Note biografiche

      Descrizione

      Nei prossimi anni l’AI diventerà una tecnologia dominante e “generalista” che ci supporterà nella nostra vita quotidiana e professionale risultando, come è avvenuto in passato per l’elettricità, una commodity irrinunciabile. La sua affermazione su larga scala aprirà le porte a una nuova fase evolutiva della società. Già oggi essa è ampiamente diffusa nelle nostre vite e in grado di produrre grande valore per le imprese. Nell’ambito del marketing – ormai totalmente data-driven – l’AI, ri-definita nel volume Intelligenza Aumentata, consente di realizzare quello che può essere considerato il mantra riassuntivo dell’inbound marketing al tempo dei big data: portare il contenuto giusto, alla persona giusta, nel momento giusto, attraverso il canale giusto, per generare valore per il cliente e l’azienda. Partendo da queste premesse, il libro, scritto con la stessa passione e la visione pionieristica dei precedenti successi dell’autore, sistematizza in modo innovativo un territorio ancora poco esplorato e ricostruisce una mappa concettuale completa delle opportunità offerte dall’AI per le attività di marketing e comunicazione aziendale, in tutte le fasi del funnel di conversione. Il volume, attraverso trattazioni approfondite, istruzioni per l’uso e molti contenuti online, tra cui schede costantemente aggiornate delle piattaforme di AI utilizzabili dalle aziende, è uno strumento indispensabile per imparare a fare marketing con l’Intelligenza Aumentata e realizzare soluzioni innovative per comunicare brand, prodotti, servizi e aumentare il proprio business.

      Indice

      Che cosa è l’Intelligenza Artificiale e come può essere utilizzata nel business - Comprendere l’AI con il Lego - L’intelligenza aumentata come risorsa competitiva irrinunciabile - Le soluzioni di AI presenti sul mercato: come sceglierle? - Come progettare e implementare soluzioni di AI per l’impresa utilizzando un approccio strategico: il modello Alchim.IA - Come l’intelligenza aumentata può generare valore competitivo in tutte le fasi del funnel di acquisizione dei clienti - Marketing data-driven e AI - Web e social media listening - Analisi del pubblico in contesti fisici - La search engine optimization - Il content marketing - L’e-mail marketing - Il programmatic advertising - Prezzi dinamici - Chatbot, assistenti e agenti virtuali - Influencer marketing. Conclusioni: giocare col tempo.

      Allegati e weblink

      978-88-203-9937-5_Materiali_Aggiuntivi_Capitolo_5.pdf
      978-88-203-9937-5_Materiali_Aggiuntivi_Capitolo_7.pdf
      978-88-203-9937-5_Materiali_Aggiuntivi_Capitolo_8.pdf
      978-88-203-9937-5_Materiali_Aggiuntivi_Capitolo_9.pdf
      978-88-203-9937-5_Materiali_Aggiuntivi_Capitolo_10.pdf
      978-88-203-9937-5_Materiali_Aggiuntivi_Capitolo_11.pdf
      978-88-203-9937-5_Materiali_Aggiuntivi_Capitolo_12.pdf
      978-88-203-9937-5_Materiali_Aggiuntivi_Capitolo_13.pdf
      978-88-203-9937-5_Capitolo_14.pdf
      978-88-203-9937-5_Materiali_Aggiuntivi_Capitolo_15.pdf
      978-88-203-9937-5_Capitolo_16.pdf
      978-88-203-9937-5_Materiali_Aggiuntivi_Capitolo_17.pdf
      978-88-203-9937-5_Materiali_Aggiuntivi_Capitolo_18.pdf

      Note biografiche

      Guido Di Fraia, founder e CEO del Laboratorio di Intelligenza Artificiale “IULM AI Lab”, è docente e Prorettore all’Innovazione e alla Comunicazione dell’Università IULM di Milano. Ideatore e responsabile scientifico degli Executive Master in Social Media Marketing e in Data Analysis for Marketing, svolge da sempre attività di ricerca, formazione e consulenza sui temi della comunicazione e del marketing digitale per aziende e pubbliche amministrazioni. Con Hoepli ha già pubblicato Social Media Marketing (2011), Strategie e tecniche per aziende B2B e B2C (2015), Spot & Post del terzo settore (2019) ed Empiria. Metodi e tecniche della ricerca sociale (2019).

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 15,5 x 23
      Stampa: A 2 colori
      Pagine: XIV-386
      ISBN: 9788820399375
      Prezzo: € 29,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820399382
      Prezzo: € 24,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820399382
    • Piattaforma in abbonamento: Perlego
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine