0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Autore

Autore: Guido Di Fraia

5 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Guido Di Fraia   

      Fare marketing con l'AI

      Intelligenza (Artificiale) Aumentata per comunicare brand, prodotti e idee

    • Fare marketing con l'AI
    • Guido Di Fraia   

      Fare marketing con l'AI

      Intelligenza (Artificiale) Aumentata per comunicare brand, prodotti e idee

      Nei prossimi anni l’AI diventerà una tecnologia dominante e “generalista” che ci supporterà nella nostra vita quotidiana e professionale risultando, come è avvenuto in passato per l’elettricità, una commodity irrinunciabile. La sua affermazione su larga scala aprirà le porte a una nuova fase evolutiva della società. Già oggi essa è ampiamente diffusa nelle nostre vite e in grado di produrre grande valore per le imprese. Nell’ambito del marketing – ormai totalmente data-driven – l’AI, ri-definita nel volume Intelligenza Aumentata, consente di realizzare quello che può essere considerato il mantra riassuntivo dell’inbound marketing al tempo dei big data: portare il contenuto giusto, alla persona giusta, nel momento giusto, attraverso il canale giusto, per generare valore per il cliente e l’azienda. Partendo da queste premesse, il libro, scritto con la stessa passione e la visione pionieristica dei precedenti successi dell’autore, sistematizza in modo innovativo un territorio ancora poco esplorato e ricostruisce una mappa concettuale completa delle opportunità offerte dall’AI per le attività di marketing e comunicazione aziendale, in tutte le fasi del funnel di conversione. Il volume, attraverso trattazioni approfondite, istruzioni per l’uso e molti contenuti online, tra cui schede costantemente aggiornate delle piattaforme di AI utilizzabili dalle aziende, è uno strumento indispensabile per imparare a fare marketing con l’Intelligenza Aumentata e realizzare soluzioni innovative per comunicare brand, prodotti, servizi e aumentare il proprio business.

    • Guido Di Fraia    Elisabetta Risi   

      Empiria

      Metodi e tecniche della ricerca sociale

    • Empiria
    • Guido Di Fraia    Elisabetta Risi   

      Empiria

      Metodi e tecniche della ricerca sociale

      Un manuale completo per studenti universitari e professionisti interessati alla metodologia e alle tecniche di ricerca sociale, una delle tematiche più rilevanti in ambito sociologico.

      La trattazione affronta i problemi tipici della ricerca quantitativa e qualitativa attraverso una nuova chiave di studio e gestione della materia. In maniera schematica e graficamente accattivante viene offerto un repertorio complessivo dei metodi con cui condurre un’indagine empirica. A partire dalle domande di ricerca sono affrontate le diverse tecniche di rilevazione, fino alle prime elaborazioni e analisi dei dati illustrate con apparati infografici di immediata leggibilità.

      Il testo integra i concetti teorici con numerosi esempi e casi applicativi, e costituisce quindi uno strumento didattico ideale per chi sta muovendo i primi passi nella ricerca sociale e di mercato.

    • Guido Di Fraia    Maria Angela Polesana    Elisabetta Risi   

      Spot & post del terzo settore

      Quando la comunicazione sociale diventa anche social

    • Spot & post del terzo settore
    • Guido Di Fraia    Maria Angela Polesana    Elisabetta Risi   

      Spot & post del terzo settore

      Quando la comunicazione sociale diventa anche social

      Come si stanno evolvendo i linguaggi e i temi della comunicazione del terzo settore? Gli enti italiani sono stati capaci di comprendere e abbracciare la rivoluzione digitale? In altre parole, la comunicazione sociale è diventata anche social?

      Questo libro è il risultato di un’ampia ricerca promossa da Mediafriends e condotta dall’Università IULM di Milano. L’indagine ha preso in esame: 30 anni di spot pubblicitari relativi a enti del terzo settore trasmessi dalle reti Mediafriends la comunicazione sui social media da parte di 800 enti. I risultati mettono in luce la progressiva affermazione di un generale senso di individualismo e sfiducia verso le istituzioni. Ma dimostrano anche che gli enti del terzo settore, nella loro attività quotidiana e tramite la comunicazione (certamente migliorabile, soprattutto sui social media) si fanno testimoni e baluardi di dimensioni etiche e valoriali di cui il Paese ha, oggi, quanto mai bisogno.

    • Guido Di Fraia   

      Social media marketing

      Strategie e tecniche per aziende B2B e B2C

    • Social media marketing
    • Guido Di Fraia   

      Social media marketing

      Strategie e tecniche per aziende B2B e B2C

      Dopo il successo del loro primo libro, il gruppo di professionisti e docenti del Master in Social Media Marketing & Web Communication dello IULM, diretto da Guido Di Fraia, si è di nuovo riunito per dare vita a questa guida al marketing aziendale, totalmente nuova. Se il precedente volume ha rappresentato il primo manuale sull’uso dei social media per attività di marketing e comunicazione prodotto in Italia, questo nuovo lavoro è uno strumento, allo stesso tempo, più approfondito a livello teorico e più ricco di consigli pratici e indicazioni operative. Suo scopo è quello di mettere le aziende di ogni dimensione e tipologia in grado di tradurre in azioni pratiche il know-how distillato dagli autori. Per favorire l’immediato trasferimento dei contenuti alle diverse situazioni aziendali, il volume è diviso in due parti. La prima è incentrata su temi di carattere più trasversale, quali la progettazione e la pianificazione del piano strategico, la produzione dei contenuti e il digital storytelling aziendale. La seconda, più operativa, descrive invece come realizzare concretamente attività di digital e social media marketing per PMI e grandi realtà aziendali, sia nel Business to Business (B2B) sia nel Business to Consumer (B2C).

    • Guido Di Fraia   

      Social media marketing

      Manuale di comunicazione aziendale 2.0

    • Social media marketing
    • Guido Di Fraia   

      Social media marketing

      Manuale di comunicazione aziendale 2.0

      Nato dall’esperienza dei master in Social Media Marketing & Web Communication dell’università IULM di Milano, questo libro è il primo vero manuale sulla comunicazione e il marketing digitale, realizzato a più mani dai maggiori esperti italiani di marketing dei social media. Il lavoro condensa in un’unica guida tutto quanto è necessario sapere per: comprendere il cambio di paradigma che l’affermarsi della rete e dei social media nelle pratiche d’uso di milioni di consumatori impone alla comunicazione aziendale; acquisire tutti gli strumenti e le abilità necessarie per utilizzare in maniera corretta ed efficace i nuovi canali di comunicazione offerti dall’evoluzione tecnologica e dagli ambienti 2.0.

      Dopo una prima parte introduttiva e di scenario, il volume affronta tutte le fasi necessarie alla realizzazione di attività di comunicazione e marketing attraverso il web e i social media, approfondendo: gli aspetti strategici e di progettazione della presenza aziendale in rete (le nuove regole del marketing, web & brand reputation, marketing non convenzionale); le competenze tecniche necessarie a utilizzare e gestire tatticamente i vari canali della comunicazione e del marketing digitale (Search marketing, SEO, E-mail marketing, Mobile search marketing, Social media marketing, Affiliate marketing); le logiche e gli strumenti attraverso i quali è possibile monitorare i comportamenti degli utenti e ascoltare le loro conversazioni nei social media per entrare in relazione con loro e misurare i risultati delle attività di comunicazione (Web analytics, Social media monitoring).

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

COLLANA

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine