Suggerimenti
Qui di seguito alcuni testi suggeriti
Educazione finanziaria For Dummies è un vero e proprio corso preparatorio, che aiuta a prendere le decisioni più corrette nella gestione del patrimonio, a compiere le scelte più appropriate anche nei rapporti con le banche, a scegliere un consulente, ad attivare un piano di accumulo o anche, semplicemente, a definire la percentuale del reddito da dedicare agli investimenti.
Il libro parte da una panoramica dei principali strumenti finanziari (azioni, obbligazioni, fondi attivi, fondi passivi) passando poi a toccare argomenti scomodi, come i costi di sottoscrizione dei prodotti (alcune volte incomprensibili per l’investitore medio), fino ad approfondire il tema psicologico (quanto negli investimenti sia importante avere pazienza e disciplina), per non lasciarsi sopraffare dai turbamenti emotivi, grandi nemici di ogni pianificazione finanziaria efficace. Chiude il libro la classica Parte dei 10, che regala al lettore un utilissimo Decalogo dell’investitore consapevole.
La consulenza finanziaria: persone, fiducia e società - Nozioni base di strumenti finanziari e previdenziali - I trend secolari - L’efficacia del Pac - I costi occulti - I falsi miti in finanza - Quando negli investimenti finanziari emozione fa rima con errore - L’educazione finanziaria alla base di ogni buon progetto - La gestione del portafoglio - Gli strumenti di investimento della Generazione Z - Decalogo dell’investitore consapevole.
Federica Dossena, laurea in giurisprudenza, dal 2014 si dedica alla professione di consulente finanziario. Lavora per un primario istituto di credito italiano specializzato nel private banking. Nel 2020 apre la pagina Instagram Easyspeedyfinance, che ospita post dedicati all’educazione finanziaria.
Qui di seguito alcuni testi suggeriti