0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Soggetto

Soggetto: investimenti

55 risultati trovati - pagina 1 di 6
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 1
  • 2
  • 3

    • Benjamin Graham    Spencer B. Meredith   

      Leggere e capire i bilanci

      Consigli senza tempo per analizzare con successo qualsiasi impresa

    • Leggere e capire i bilanci
    • Benjamin Graham    Spencer B. Meredith   

      Leggere e capire i bilanci

      Consigli senza tempo per analizzare con successo qualsiasi impresa

      Benjamin Graham è considerato la massima autorità del Novecento sul tema degli investimenti. Come esperto di finanza, pioniere dell’analisi dei titoli, mentore di Warren Buffett e di varie superstar del settore, la sua importanza non ha eguali.

      Il volume che state per leggere è l’intramontabile guida di Graham all’interpretazione dei bilanci aziendali: una risorsa inestimabile per comprendere il suo pensiero e i principi del value investing.

      I consigli che Graham offre in questo libro sono utili e lungimiranti. Come scrive lui stesso nella prefazione: «Se si dispone di informazioni precise sulla posizione finanziaria attuale di un’azienda e sui suoi ricavi del passato, si sarà in grado di valutarne le possibilità future. E questa è la funzione essenziale e il vero valore dell’analisi dei titoli.»

      I lettori impareranno ad analizzare lo stato patrimoniale e il conto economico di un’azienda per comprenderne appieno lo stato di salute finanziaria e gli utili dichiarati.

      Accessibile e pratica, Leggere e capire i bilanci è una guida essenziale per ogni investitore e si affianca idealmente al capolavoro di Graham, L’investitore intelligente.

    • Burton G. Malkiel    Charles D. Ellis   

      Come investire

      Principi base per ogni tipo di investitore

    • Come investire
    • Burton G. Malkiel    Charles D. Ellis   

      Come investire

      Principi base per ogni tipo di investitore

      Oggi i risparmiatori sono spesso bombardati da consigli contrastanti su come gestire la sempre più elevata volatilità dei mercati azionari e obbligazionari, e sono spesso confusi dalle dichiarazioni degli “esperti” sulla “morte della diversificazione” e sulle supposte virtù delle criptovalute.

      È ora di tornare ai principi base! In questo nuovo libro, le due leggende del mondo degli investimenti, Malkiel ed Ellis – oltre 112 anni di esperienza tra loro – condividono le regole più efficaci da seguire per operare sui mercati finanziari, riducendo il più possibile i rischi per ottenere sul lungo periodo ottimi risultati.

      Toccando tutti gli elementi essenziali per investire, questo agile testo insegna come:

      • concentrarsi sul lungo termine, ignorando le fluttuazioni e i movimenti di mercato a breve termine;

      • usare tutte le possibilità disponibili per aumentare i risparmi: dai piani offerti da alcuni datori di lavoro agli sgravi fiscali su alcuni tipi di investimenti;

      • comprendere argomenti cruciali come la diversificazione, il ribilanciamento, la mediazione sui costi d’acquisto e l’indicizzazione.

      Dimenticatevi il bombardamento delle notizie quotidiane e seguite i preziosi e intramontabili consigli proposti in questo libro. Sarete così in grado di prendere il controllo del vostro futuro finanziario.

    • Giacomo Probo   

      Trading pratico e investimenti

      Le strategie e la psicologia necessarie per investire con profitto il proprio denaro

    • Trading pratico e investimenti
    • Giacomo Probo   

      Trading pratico e investimenti

      Le strategie e la psicologia necessarie per investire con profitto il proprio denaro

      Il libro è indirizzato all’investitore che vuole operare con successo sui diversi mercati finanziari (Forex, Future, Azionari, Materie prime e Crypto).

      Nella prima parte l’autore descrive le varie situazioni mentali (paura, stress, immobilismo, euforia, esaltazione), suggerendo come affrontare le emozioni di trading per raggiungere un vantaggio strategico.

      L’ampia parte centrale affronta in modo approfondito l’operatività da adottare nei mercati finanziari tramite un numero elevato di esempi pratici di trading e di investimenti reali. In ogni situazione pratica si mostra come applicare concretamente la strategia: come individuare il miglior momento di entrata, la gestione del take profit e il posizionamento di un accurato stop-loss. L’obiettivo è quello di portare l’investitore direttamente nella sala operativa dell’autore, per spiegargli come gestire la posizione nelle varie fasi di mercato riducendo i rischi e massimizzando i profitti.

      Nella parte finale sono presenti tre test di autovalutazione su tre distinti livelli (principiante, privato, avanzato), che costituiscono un valido strumento per comprendere il proprio livello di conoscenze e di competenze nella materia.

      Il volume, ricco di grafici di operatività reale, costituisce un aiuto importante sia per il trader esperto alla ricerca di nuove soluzioni per migliorare i propri guadagni, sia per il neofita che tramite esempi pratici può acquisire una metodologia utile ad avviare una profittevole attività di trading.

    • Luca Giusti   

      Portafogli per l'investitore

      Le migliori strategie per investire in azioni ed ETF controllando il rischio

    • Portafogli per l'investitore
    • Luca Giusti   

      Portafogli per l'investitore

      Le migliori strategie per investire in azioni ed ETF controllando il rischio

      Il libro spiega come costruire dei portafogli di investimento in azioni ed ETF impiegando dei modelli quantitativi che sono alla portata di tutti, superando le tradizionali logiche di asset allocation (60/40, All Season, Permanent Portfolio, Golden Butterfly) e andando alla scoperta di modelli dinamici di allocazione del capitale (risk scaling, risk parity, minimum correlation, optimal portfolio, ranking based). Si tratta di un volume ideale per l’investitore che è alla ricerca di valide metodologie operative che consentano di investire il proprio capitale con un orizzonte temporale di medio termine.

      L’autore descrive i fattori sui quali occorre agire per poter generare un extra rendimento, spiega come implementare portafogli rotazionali con l’impiego di modelli di selezione (momentum, low beta, value/growth) e illustra come neutralizzare il rischio di cambio e controllare il rischio di mercato impiegando modelli di regime switching (Risk On/Off).

      Ogni modello è stato analizzato effettuando delle simulazioni su dati storici di diverse decine d’anni, tenendo conto dei costi di transazione e della fiscalità.

      L’ultima parte del libro accompagna il lettore nella simulazione del proprio Lifetime plan, misurandone la sostenibilità e l’adeguatezza per poter raggiungere i propri obiettivi finanziari.

    • Federica Dossena   

      Educazione finanziaria For Dummies

    • Educazione finanziaria For Dummies
    • Federica Dossena   

      Educazione finanziaria For Dummies

      Educazione finanziaria For Dummies è un vero e proprio corso preparatorio che ci aiuta a trovare le soluzioni più corrette per la gestione del nostro patrimonio, compiere le scelte più appropriate nei rapporti con le banche, scegliere un consulente finanziario, attivare un piano di accumulo e definire la parte del nostro reddito da dedicare agli investimenti.

      Il libro parte da una panoramica dei principali strumenti finanziari (azioni, obbligazioni, fondi attivi, fondi passivi) passando poi a toccare argomenti scomodi, come i costi di sottoscrizione dei prodotti (alcune volte incomprensibili per l’investitore medio), fino ad approfondire il tema psicologico (quanto negli investimenti sia importante avere pazienza e disciplina), per non lasciarsi sopraffare dai turbamenti emotivi, grandi nemici di ogni pianificazione finanziaria efficace. Chiude il libro la classica Parte dei 10, che regala al lettore un utilissimo Decalogo dell’investitore consapevole.

    • Luca Boiardi   

      Investire in Bitcoin e Criptovalute

      Lo studio dei fondamentali, le strategie d’investimento e i segreti della finanza decentralizzata

    • Investire in Bitcoin e Criptovalute
    • Luca Boiardi   

      Investire in Bitcoin e Criptovalute

      Lo studio dei fondamentali, le strategie d’investimento e i segreti della finanza decentralizzata

      Il volume, dedicato a chi vuole investire in modo consapevole in Bitcoin, criptovalute e finanza decentralizzata, illustra in modo completo ed esauriente le caratteristiche, il funzionamento e il valore intrinseco delle principali crypto. L’autore, con un approccio pratico e diretto, descrive anche diverse strategie d’investimento, evidenziando sia le opportunità sia i rischi a esse associati.

      La parte introduttiva è dedicata al background concettuale necessario per comprendere il valore reale delle criptovalute. Viene descritto il funzionamento delle blockchain, di Bitcoin, di Ethereum e delle principali altcoin, concentrandosi in particolare sull’analisi fondamentale. In questa sezione è presente anche una parte pratica dove viene spiegato come comprare, vendere e custodire in sicurezza la nuova moneta.

      Nella seconda parte sono presentate alcune strategie operative, sia d’investimento sia speculative, e viene spiegato come poter interagire con i protocolli di finanza decentralizzata per mettere a rendita le varie crypto. Il tutto sempre evidenziando anche i rischi associati a ogni operatività.

      Il libro è fruibile sia da chi si sta avvicinando al mondo crypto sia a chi già conosce il settore ma vuole approfondirlo per poter poi investire in modo consapevole. Tutti gli argomenti, infatti, sono spiegati in modo chiaro ed esaustivo, senza utilizzare eccessivi tecnicismi.

    • Luca Bagato    Patrizia Bussoli   

      Investire al tempo delle Banche Centrali

      Sfide e opportunità fornite dalle nuove politiche monetarie

    • Investire al tempo delle Banche Centrali
    • Luca Bagato    Patrizia Bussoli   

      Investire al tempo delle Banche Centrali

      Sfide e opportunità fornite dalle nuove politiche monetarie

      Una descrizione competente e accurata dell’evoluzione delle politiche monetarie adottate dalle varie banche centrali per valutarne l’impatto sui diversi mercati finanziari. Il volume muove dal ruolo delle banche centrali a partire dagli anni Settanta tramite la gestione dei tassi di breve, per poi passare agli strumenti non convenzionali introdotti in risposta ai rischi endogeni (fallimento di Lehman del 2008) e a quelli esogeni (la pandemia del 2020).

      Nella seconda parte gli autori illustrano i meccanismi di trasmissione della politica monetaria condotti tramite i mercati obbligazionari, il travaso verso la volatilità azionaria e i premi per il rischio delle altre asset class, utilizzati sia per le scelte di portafoglio che per il trading. Da ultimo è messo in evidenza il crescente ruolo dei mercati finanziari nel processo di stabilizzazione economica e come la politica monetaria si sia integrata con quella fiscale, a sostegno della gestione del cambiamento climatico e della sostenibilità.

      Un volume per chi vuole comprendere le relazioni esistenti fra la politica monetaria, i mercati finanziari e lo sviluppo economico, per poter sfruttare la liquidità generata dalle banche centrali nell’ultimo decennio, comprendere i rischi potenziali nella nuova struttura del debito e le varie opportunità di investimento. La salvaguardia della stabilità finanziaria da un lato e la necessità di ritorno alla normalità dall’altro sono due motivi costanti e presenti nel libro. Questi aspetti consentono al lettore, anche non specializzato, di orientarsi tra i possibili scenari di investimento per il medio termine.

    • Peter Lynch   

      Un passo avanti a Wall Street

      I segreti e le strategie per guadagnare in Borsa

    • Un passo avanti a Wall Street
    • Peter Lynch   

      Un passo avanti a Wall Street

      I segreti e le strategie per guadagnare in Borsa

      Peter Lynch è il gestore di portafogli numero uno in America. Il suo mantra è: l’investitore medio può diventare esperto nel proprio campo e può arrivare a scegliere titoli vincenti in modo efficiente almeno quanto riescono a farlo i professionisti di Wall Street, semplicemente grazie a un lavoro di ricerca.

      Oggi, nella nuova introduzione scritta appositamente per questa edizione di Un passo avanti a Wall Street, Lynch ci regala la sua opinione in merito alle eccezionali prestazioni delle azioni tech, nonché su venti società vincenti del settore dell’alta tecnologia degli anni Novanta. Il fatto che molte di queste società siano del settore low tech corrobora la sua tesi secondo cui gli investitori non professionisti possono ottenere risultati eccellenti da società ordinarie e facili da studiare, con le quali entrano in contatto nella vita di tutti i giorni.

      Le opportunità di investimento sono all’ordine del giorno anche per gli investitori non professionisti – afferma Lynch. È sufficiente osservare gli sviluppi economici e prestare attenzione al mondo attorno a noi – che sia al supermercato o sul posto di lavoro – al fine di scoprire società potenzialmente di successo prima che vengano individuate dagli analisti professionisti. Battere sul tempo gli esperti permette di imbattersi nei cosiddetti tenbagger, titoli il cui valore aumenta di dieci volte o anche più rispetto all’investimento iniziale e grazie ai quali un normalissimo portafoglio azionario realizzerà performance eccezionali.

      In collaborazione con John Rothchild, noto giornalista finanziario, Lynch fornisce al lettore consigli facili da seguire al fine di individuare i titoli migliori e scartare invece quelli senza prospettiva di crescita, tramite un’attenta analisi dei bilanci societari, andando a scovare i numeri che davvero contano, e fornisce preziose linee guida per investire in società cicliche, in fase di ripresa o caratterizzate da rapida crescita.

      Lynch promette che se vi dimostrerete pronti a ignorare gli alti e i bassi del mercato azionario, nonché le infinite speculazioni sui tassi di interesse, nel lungo termine (ovvero dai cinque ai quindici anni) il vostro portafoglio vi ricompenserà. Questo consiglio intramontabile rende Un passo avanti a Wall Street un libro imperdibile: una pietra miliare in materia di investimenti, rinnovata e resa fruibile anche per il nuovo millennio.

    • Marco D'Epifanio   

      Investimenti. La guida completa

      Le tecniche e gli strumenti per raggiungere i propri obiettivi finanziari

    • Investimenti. La guida completa
    • Marco D'Epifanio   

      Investimenti. La guida completa

      Le tecniche e gli strumenti per raggiungere i propri obiettivi finanziari

      Il libro spiega come far fruttare i propri risparmi e accrescere la propria ricchezza in modo consapevole. L’autore, tramite un percorso finanziario a 360 gradi, fornisce tutti i mezzi necessari per costruire, in completa autonomia, una strategia di investimento che sia adeguata alle proprie esigenze e consenta di raggiungere i propri obiettivi di medio-lungo termine.

      Questa strategia permette di ridurre il livello di rischio al quale ci si espone, impiegando una minima quantità di tempo per la gestione dei propri investimenti e riducendo anche i vari costi operativi (commissioni, tasse e “costi occulti”). Come una bussola, indica la strada per ottenere la maggiore efficienza possibile.

      All’interno del volume, che condensa numerosi contenuti dispersi in una moltitudine di fonti, vengono approfonditi tutti gli strumenti di investimento esistenti, illustrati nei loro pregi e difetti. Sono descritti anche gli strumenti finanziari che hanno iniziato a diffondersi solo negli ultimi anni come ETF, robo-advisor, crowdfunding, criptovalute, PIR e copy trading.

      L’opera, una vera guida completa agli investimenti, utilizza un linguaggio estremamente chiaro e semplice senza compromettere la precisione tecnica. Per questo risulta accessibile a tutti, anche a chi ha scarse conoscenze in ambito finanziario.

    • Howard Marks   

      La cosa più importante per investire con buon senso

    • La cosa più importante per investire con buon senso
    • Howard Marks   

      La cosa più importante per investire con buon senso

      Il libro di Howard Marks riassume le opinioni dell’autore in materia di investimenti contenute nei suoi ben noti promemoria per i clienti, rendendo fruibile per la prima volta ai lettori la sua collaudata filosofia d’investimento.

      La saggezza di Marks è arricchita da commenti, intuizioni e controtesi di quattro celebri investitori ed esperti nel campo degli investimenti: Christopher C. Davis (Davis Funds), Joel Greenblatt (Gotham Asset Management), Paul Johnson (Nicusa Capital Advisors) e Seth A. Klarman (Beaupost Group).

      Questi esperti di chiara fama forniscono il loro parere in merito a concetti quali il “pensiero di secondo grado”, il rapporto tra prezzo e valore, la capacità di attendere le giuste opportunità con pazienza e la strategia di investimento difensiva.

      L’opera, inoltre, si avvale di una prefazione in cui Bruce C. Greenwald, che il New York Times ha definito “il guru dei guru di Wall Street”, ci illustra le sue idee su value investing, produttività ed economia delle informazioni.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 1
  • 2
  • 3

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

COLLANA

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine