• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo
  • Opera

    • Monica Mainardi      Rita Cascone      Mauro Zanellato     

      Nuovo Professione accoglienza

      Tecnica e pratica di accoglienza turistica Primo biennio

    • Nuovo Professione accoglienza

      • Descrizione
    • Monica Mainardi      Rita Cascone      Mauro Zanellato     

      Nuovo Professione accoglienza

      Tecnica e pratica di accoglienza turistica

      • Edizione
      • Seconda
      • Data pubblicazione
      • 02/2020
      • Descrizione

      Descrizione

      Il testo, rivolto al primo biennio, è strutturato in 8 moduli suddivisi in unità, a loro volta frazionate in brevi paragrafi, con frequenti titoli esplicativi e con evidenziazione dei termini e dei concetti più importanti. I primi due moduli trattano i temi del turismo e della comunicazione, quelli centrali affrontano i temi tecnici e pratici specifici del lavoro di front office in un albergo: dalla struttura dell’hotel alla gestione completa del ciclo cliente. Un modulo è dedicato alla professione del front office in un’agenzia di viaggi e turismo, un altro introduce all’organizzazione di eventi, tema che sarà approfondito negli anni successivi. Un dossier finale fornisce agli studenti del primo biennio la consapevolezza che la professionalità acquisita con lo studio della materia può essere applicata in più sbocchi professionali e non solo in quello alberghiero.
      Metodologia e strumenti didattici: I contenuti sono presentati in paragrafi brevi, ricchi di figure, tabelle e schemi. Laddove i concetti espressi potrebbero risultare difficili da comprendere sono proposti schemi riassuntivi o esplicativi di immediata fruibilità. Il linguaggio è chiaro e accessibile; i termini tecnici o di difficile comprensione sono spiegati in un glossario inserito nel testo. Alcuni termini tecnici di base e brevi frasi di accoglienza sono tradotti in inglese nella rubrica Concept Keys, in ottica CLIL. Ogni modulo tratta in modo esplicito le funzioni del front office nelle varie fasi del lavoro. Tra gli apparati didattici:
      • modulistica commentata per la gestione manuale e informatizzata delle procedure operative; tutta la modulistica può essere scaricata dallo studente e dal docente dall’area digitale del testo per l’utilizzo nelle simulazioni e negli esercizi;
      • esercizi guidati, Check Point, inseriti nel corso della trattazione per valutare la comprensione delle conoscenze;
      • rubriche di approfondimento, denominate Professionisti dell’accoglienza e Front office manager, che avviano lo studente alla pratica professionale e rendono i concetti teorici fruibili dal punto di vista operativo. In chiusura di ogni modulo una mappa In sintesi riassume e schematizza visivamente i contenuti principali ed è fruibile anche in formato audio nell’eBook+ e scaricabile sotto forma di file MP3.
      Software Passepartout: Al volume è abbinato il software Passepartout Welcome, installabile gratuitamente e personalizzato con i dati dell’hotel virtuale del libro, grazie al quale ogni studente potrà svolgere le simulazioni operative in stretto collegamento con le spiegazioni teoriche del testo. Il software è associato a webinar gratuiti sull’uso per i docenti e a esercitazioni simulate nel volume per gli studenti.

  • Volumi che compongono l'opera

      • Primo biennio
      • Primo biennio

        Tecnica e pratica di accoglienza turistica

      • Quaderno per la didattica inclusiva
      • Quaderno per la didattica inclusiva

        Tecnica e pratica di accoglienza turistica Con i nuovi strumenti didattici previsti dalla riforma dei Professionali e dalle Linee guida

      • Quaderno di accoglienza turistica
      • Quaderno di accoglienza turistica

        Corso e laboratorio per i servizi di ospitalità alberghiera

      • Terzo, quarto e quinto anno
      • Terzo, quarto e quinto anno

        Tecnica e pratica di accoglienza turistica

    Altre confezioni disponibili

    • Bundle cover 1 Bundle cover 2
      Nuovo Professione accoglienza
      ISBN: 9788820395247
      Prezzo: € 27,90
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine