• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA HOEPLI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DOCENTI
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA HOEPLI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DOCENTI
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Filosofia
  • Opera

    • Rob Iliffe     

      Newton

      Il sacerdote della natura

    • Newton

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Rob Iliffe     

      Newton

      Il sacerdote della natura

      • Collana
      • Le biografie
      • Soggetti
      • Filosofia | Storia della filosofia moderna | Biografie
      • Data pubblicazione
      • 11/2019
      • Collana
      • Le biografie
      • Soggetti
      • Filosofia | Storia della filosofia moderna | Biografie
      • Data pubblicazione
      • 11/2019
      • Collana
      • Le biografie
      • Soggetti
      • Filosofia | Storia della filosofia moderna | Biografie
      • Data pubblicazione
      • 11/2019
      • Collana
      • Le biografie
      • Soggetti
      • Filosofia | Storia della filosofia moderna | Biografie
      • Data pubblicazione
      • 11/2019
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Isaac Newton si staglia come una figura di assoluto primo piano sulla scena della sua epoca. La pubblicazione dei Philosophiae naturalis principia mathematica (1687) e dell’Opticks (1704), due capolavori destinati a cambiare per sempre la storia della scienza, rivelò ai contemporanei un genio eclettico e versatile, che aveva scoperto le leggi dell’universo e la natura composita della luce solare.

      La fama che Newton si era conquistato con i risultati delle sue ricerche fu così pervasiva da sconfinare ben oltre le sue competenze scientifiche, tanto che nel corso della sua lunga carriera ricoprì cariche prestigiose e di potere: consigliere di fiducia del governo, direttore della Zecca, presidente della Royal Society. Eppure, questa immagine pubblica faceva da schermo a un altro Newton, che nascondeva in privato delle convinzioni religiose in contrasto con la legge e la dottrina anglicana tali che, se fossero state rese note, avrebbero messo in pericolo non solo il suo lavoro, ma perfino la sua vita.

      Religione e fede dominarono il pensiero di Newton. E le migliaia di pagine manoscritte dedicate all’esegesi biblica e all’interpretazione delle profezie testimoniano appunto che le sue posizioni teologiche, a partire dalla negazione del concetto centrale di Trinità, erano quelle di un vero e proprio eretico. Non stupisce quindi che lui stesso e gli eredi le avessero deliberatamente occultate, rimanendo per secoli pressoché inaccessibili.

      In questa ricerca originale e documentata fin nei minimi dettagli, Rob Iliffe ci introduce al pensiero religioso di Newton, facendoci capire la stretta connessione tra fede e scienza in uno dei momenti cruciali della storia e della cultura moderna. Il risultato è una biografia vibrante e definitiva sulla profonda spiritualità dell’uomo che cambiò, come nessuno aveva mai fatto prima, il modo di guardare l’universo.

      Indice

      Ringraziamenti - Introduzione. Un cristiano razionale - Una rete di chierici - Una formica spirituale - Infinito e immaginazione - Dalla libertà all’eresia - Uomini abominevoli - Prisca newtoniana - Un metodo per l’Apocalisse - Persecuzioni divine - La fine del mondo - Vertenze private - Amici pericolosi - Una particella della divinità - Note - Bibliografia - Indice analitico

      Note biografiche

      Rob Iliffe è professore di Storia della scienza all’università di Oxford e condirettore del Centro di Oxford per la Storia della scienza, della medicina e della tecnologia e del Newton Project. È autore di Newton: A Very Short Introduction (Oxford University Press, 2007) e curatore di The Cambridge Companion to Isaac Newton, 2ª ed. (Cambridge University Press, 2016).

  • Formati libro

    • Rilegato
      Dimensioni: 14 x 21,5
      Stampa: Bianco/Nero
      Pagine: XL-592
      ISBN: 9788820390822
      Prezzo: € 39,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820392000
      Prezzo: € 32,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820392000
    • Piattaforma: Torrossa
      torrossa
      ISBN: 9788836002696
      Prezzo: € 32,99
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine