• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA HOEPLI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DOCENTI
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA HOEPLI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DOCENTI
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Letteratura di montagna
  • Opera

    • Krzysztof Wielicki     

      La mia scelta

      Vita e imprese di una leggenda dell’alpinismo polacco

    • La mia scelta

      • Descrizione
      • Note biografiche
    • Krzysztof Wielicki     

      La mia scelta

      Vita e imprese di una leggenda dell’alpinismo polacco

      • Collana
      • Stelle alpine
      • Soggetti
      • Letteratura di montagna | Alpinismo | Autobiografie
      • Data pubblicazione
      • 04/2019
      • Collana
      • Stelle alpine
      • Soggetti
      • Letteratura di montagna | Alpinismo | Autobiografie
      • Data pubblicazione
      • 04/2019
      • Collana
      • Stelle alpine
      • Soggetti
      • Letteratura di montagna | Alpinismo | Autobiografie
      • Data pubblicazione
      • 04/2019
      • Collana
      • Stelle alpine
      • Soggetti
      • Letteratura di montagna | Alpinismo | Autobiografie
      • Data pubblicazione
      • 04/2019
      • Descrizione
      • Note biografiche

      Descrizione

      Krzysztof Wielicki, insieme a Jerzy Kukuczka, Wojtek Kurtyka e Wanda Rutkiewicz, è il caposcuola di una stagione leggendaria iniziata sul finire degli anni Settanta, che ha visto infrangersi veri tabù alpinistici con le salite in inverno - a volte anche in solitaria - delle più alte cime del pianeta. La comunità internazionale rimaneva allibita di fronte a tanta determinazione, e vedeva in quei giovani polacchi una capacità di soffrire senza pari, dovuta anche - si diceva - alla loro storia costellata di sacrifici e alle rigide condizioni in cui il regime politico li costringeva. Questo libro di memorie, tratto da un’intervista fiume rilasciata da Wielicki a Piotr Drozdz e poi tradotta e adattata dallo slavista Luca Calvi nella forma di racconto diretto, è un prezioso affresco di un mondo che per anni ci è parso oscuro e inaccessibile, fino al crollo del Muro di Berlino e all’ingresso nella nuova stagione dominata dal mercato, con il conseguente passaggio dall’“alpinismo di stato” alle spedizioni sponsorizzate. La forza inscalfibile di Wielicki sgorga qui attraverso un racconto schietto e onesto, che si definisce nelle avventure più estreme e al limite della sopravvivenza. Il lettore italiano rimarrà stupito di fronte a tale esuberanza di vita e, montagna dopo montagna, capitolo dopo capitolo, ritroverà le orme lasciate da un sopravvissuto che ha deciso di rivelarsi.

      Note biografiche

      Krzysztof Wielicki è nato a Szklarka Przygodzicka, nel 1950. Quinto uomo al mondo ad aver salito tutti i 14 Ottomila, è il più noto e leggendario tra gli scalatori polacchi viventi. Imprenditore e conferenziere di successo, ha ricevuto innumerevoli riconoscimenti, tra cui, recentemente, il prestigioso premio Principessa delle Asturie assieme a Reinhold Messner. Piotr Drozdz è nato a Cracovia, dove tuttora risiede, nel 1974. Storico di formazione, fotografo, giornalista e scrittore, è direttore della rivista Goryonline.com, nonché animatore della casa editrice Gory Books. Pratica le principali discipline sportive legate al mondo della montagna e ne scrive dal 2002. Luca Calvi è nato a Jesolo nel 1962. È slavista, traduttore poliglotta e saggista con un corposo curriculum di studi su Ucraina, Polonia, Russia. Appassionato frequentatore della montagna, ha tradotto testi di grandi alpinisti e ha curato assieme a Sandro Filippini il libro di Reinhold Messner L’assassinio dell’impossibile.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 15,5 x 23
      Stampa: Bianco/Nero
      Pagine: XIV-242
      ISBN: 9788820390310
      Prezzo: € 27,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820391072
      Prezzo: € 22,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820391072
    • Piattaforma: Torrossa
      torrossa
      ISBN: 9788836002559
      Prezzo: € 22,99
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine