0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    FOREIGN RIGHTS CATALOGUE SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze Divulgazione scientifica
  • Opera

    • Paolo Alessandrini     

      Bestiario matematico

      Mostri e strane creature nel regno dei numeri

    • Bestiario matematico

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Paolo Alessandrini     

      Bestiario matematico

      Mostri e strane creature nel regno dei numeri

      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetto
      • Divulgazione scientifica
      • Libro in preparazione
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetto
      • Divulgazione scientifica
      • Libro in preparazione
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetto
      • Divulgazione scientifica
      • Libro in preparazione
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      La bellezza della matematica si lega in genere all'idea di semplicità, perfezione, armonia, ma la matematica può anche essere spiazzante, sconvolgente, mostruosa: l’obiettivo di questo volume è mostrare come in molte sue branche ci siano argomenti e idee che appartengono a questo “lato oscuro”.

      Il libro si presenta come una sorta di “bestiario”, alla maniera dei bestiari medievali, che accompagna il lettore alla scoperta di "creature" matematiche incredibili, di cui illustra le stranezze, le deformità, le caratteristiche inverosimili. Suddiviso in tredici capitoli (ciascuno dedicato a un genere di creatura matematica), racconta la sfida perpetua dei matematici lungo i secoli nel tentativo di spiegare e domare i numeri, in una guerra senza esclusione di colpi, che diventa anche una tormentata storia d’amore o una lunga vicenda di maghi e di incantesimi fatti di formule e teoremi.

      I temi sono stati selezionati a seconda del loro grado di “mostruosità” e compongono un puzzle per attrarre sia il lettore digiuno di matematica sia quello più esperto. L'autore passa da zero all'infinito, presenta geometrie lontane dal senso comune, dai disegni di Escher ai frattali, fino a sconcertanti paradossi logici. Sono tutti mostri matematici spiazzanti e inattesi, ed è questo il vero segreto della loro sconvolgente bellezza.

      Indice

      Numeri pazzeschi: Assurdi e indicibili - Tutt'altro che normali - Devo descrivere un universo grande... - Immaginazione al potere. Mondi infiniti: Quasi niente o quasi tutto - Infiniti infiniti. Forme impossibili: Oltre Euclide - Nastri, scale e bottiglie - Curve strane e frattali - Dagli automi cellulari al caos. Strutture vertiginose: Cavalieri, mentitori e barbieri - Salti nell'iperspazio - Dimostrazioni colossali - Il gigante buono e altri mostri.

      Note biografiche

      Paolo Alessandrini, docente di matematica e ingegnere informatico, è autore di articoli e libri di matematica ricreativa. Cura il blog di matematica Mr. Palomar e collabora a progetti di carattere didattico e divulgativo. Per Hoepli è autore di Matematica rock (2019).

  • Formati libro

    Prodotto non acquistabile
    • Brossura
      Dimensioni: 12,5 x 19,5
      Stampa: Bianco e nero
      Pagine: 240
      ISBN: 9788836005284
      Prezzo: € 14,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836005291
      Prezzo: € 11,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836005291
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A. - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli 5, 20121 Milano - Italy
Tel. +39 02 864871 - fax +39 02 8052886
info@hoepli.it
P.IVA 00722360153
Iscrizione registro imprese: 00722360153 – Milano
  • DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE & REDAZIONE

    Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano

    Tel. +39 02 864871 - Fax +39 02 8052886
    hoepli@hoepli.it

  • UFFICIO STAMPA

    Tel. +39 02 864871
    press@hoepli.it

  • UFFICIO VENDITE AI LIBRAI, UFFICIO PROPAGANDA SCOLASTICA, MAGAZZINO

    Via G. Mameli, 13 - 20129 Milano

    Tel. +39 02 733142 / +39 02 70126381

    Fax. +39 02 7382084

    orders@hoepli.it

  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLITEST.IT
  • COMMHOEPLI.IT
  • MANUALIHOEPLI.IT
  • HOEPLIPUBLISHING.IT
  • HOEPLI.IT
  • RETE AGENTI DI VENDITA
  • PROPAGANDA SCOLASTICA
  • DISTRIBUZIONE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine