0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Manualistica varia Self Help
  • Opera

    • Fabio De Donno     

      È tutta colpa del pilota?

      Che cosa accade davvero in cabina di pilotaggio

    • È tutta colpa del pilota?

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Fabio De Donno     

      È tutta colpa del pilota?

      Che cosa accade davvero in cabina di pilotaggio

      • Soggetti
      • Trasporti | Aerei e veicoli spaziali | Sicurezza area
      • Data pubblicazione
      • 02/2018
      • Soggetti
      • Trasporti | Aerei e veicoli spaziali | Sicurezza area
      • Data pubblicazione
      • 02/2018
      • Soggetti
      • Trasporti | Aerei e veicoli spaziali | Sicurezza area
      • Data pubblicazione
      • 02/2018
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Fra i molti temi che riguardano il volo, la professionalità dei piloti e l’investigazione degli incidenti aerei sono certamente fra i più interessanti e dibattuti. Attraverso esempi, provocazioni e parallelismi, il libro sposta il focus dell’indagine dalle responsabilità individuali di tecnici e piloti - sulle quali è molto più facile concentrarsi - verso alcuni aspetti organizzativi rilevati negli incidenti del passato. Il pilota non è esente dal commettere errori, ma ciò non deve indurre gli investigatori a limitare gli approfondimenti necessari a tutti i livelli delle organizzazioni, inclusa l’eventuale ricerca del miglioramento continuo nelle normative di riferimento, create per salvaguardare gli aspetti di sicurezza nel trasporto aereo. È tutta colpa del pilota? indaga il percorso storico dei cambiamenti avvenuti nel mondo del trasporto aereo e i fattori che hanno contribuito in modo determinante a ridurre la percentuale di incidenti. Nonostante l’aereo di linea sia il mezzo di trasporto più sicuro al mondo, esistono ancora margini di miglioramento, che si possono ottenere partendo dallo studio degli incidenti e degli errori del passato, con un occhio critico e costruttivo anche sugli aspetti organizzativi e manageriali delle compagnie aeree.

      Indice

      Errori e violazioni - L’investigazione di incidenti - Prevenzione e sistema di qualità - Anomalie e incidenti - La ricerca del colpevole - Fattori politici - La politica del carburante - Selezione piloti e addestramento - Fatica operativa - È veramente colpa del pilota?

      Note biografiche

      Fabio De Donno, classe 1964, ha conseguito il brevetto di Pilota Civile di I° grado nel 1983 e quello di II° grado l’anno successivo. Nello stesso anno ha iniziato a volare come pilota su Mc-Donnell Douglas DC9-30 e in seguito su Boeing 747-200. Nel 1994 ha frequentato un corso per investigatore di incidenti aerei presso l’università di Cranfield, in Inghilterra, e successivamente ha ottenuto il grado di Comandante in Alitalia. Nel 1999 ha frequentato diversi corsi di specializzazione presso la USC (University of Southern California) di Los Angeles, conseguendo il diploma “Aviation Safety Certificate”. È stato Responsabile Sicurezza Volo in Alitalia Team e responsabile del safety management system Alitalia LAI. Dal gennaio del 2004 è Comandante di Boeing 777, qualificato come Istruttore, Esaminatore e Flight Test Team Member, con un attivo di circa 15.000 ore di volo.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 15,5 x 23
      Pagine: XVI-168
      ISBN: 9788820382735
      Prezzo: € 20,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820383817
      Prezzo: € 13,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820383817
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine