0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Soggetto

Soggetto: aerei-e-veicoli-spaziali

2 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Fabio De Donno   

      È tutta colpa del pilota?

      Che cosa accade davvero in cabina di pilotaggio

    • È tutta colpa del pilota?
    • Fabio De Donno   

      È tutta colpa del pilota?

      Che cosa accade davvero in cabina di pilotaggio

      Fra i molti temi che riguardano il volo, la professionalità dei piloti e l’investigazione degli incidenti aerei sono certamente fra i più interessanti e dibattuti. Attraverso esempi, provocazioni e parallelismi, il libro sposta il focus dell’indagine dalle responsabilità individuali di tecnici e piloti - sulle quali è molto più facile concentrarsi - verso alcuni aspetti organizzativi rilevati negli incidenti del passato. Il pilota non è esente dal commettere errori, ma ciò non deve indurre gli investigatori a limitare gli approfondimenti necessari a tutti i livelli delle organizzazioni, inclusa l’eventuale ricerca del miglioramento continuo nelle normative di riferimento, create per salvaguardare gli aspetti di sicurezza nel trasporto aereo. È tutta colpa del pilota? indaga il percorso storico dei cambiamenti avvenuti nel mondo del trasporto aereo e i fattori che hanno contribuito in modo determinante a ridurre la percentuale di incidenti. Nonostante l’aereo di linea sia il mezzo di trasporto più sicuro al mondo, esistono ancora margini di miglioramento, che si possono ottenere partendo dallo studio degli incidenti e degli errori del passato, con un occhio critico e costruttivo anche sugli aspetti organizzativi e manageriali delle compagnie aeree.

    • Rizzardo Trebbi   

      I segreti del volo

      Tutto quello che chi viaggia in aereo vorrebbe sapere

    • I segreti del volo
    • Rizzardo Trebbi   

      I segreti del volo

      Tutto quello che chi viaggia in aereo vorrebbe sapere

      In cinque capitoli e oltre 230 illustrazioni, questo libro offre tutte le risposte alle domande che ognuno di noi si pone quando è a bordo di un aereo o lo osserva in volo da terra: un racconto ricco di aneddoti e di fatti storici che lo rendono comprensibile anche a chi non possiede conoscenze tecniche specifiche.

      L’autore, pilota di grande esperienza e con oltre 41.000 ore di volo, descrive, in una forma adatta a tutti, come funziona davvero un aereo: da come lavorano i suoi motori, a che cosa servano i numerosi “orologi” che vediamo nella cabina, a quanto sia sicuro il suo impiego e con quali mezzi i piloti si orientino per trovare sempre - anche di notte e tra le nubi - “la strada nel cielo”.

      Un libro per scoprire come gli aerei sono mantenuti in efficienza, come sono guidati dagli uomini radar e come si svolgono le comunicazioni con lo stuolo di persone che lavorano dietro le quinte, per far volare simultaneamente in sicurezza migliaia di aerei in tutto il mondo.

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine